Costanza serie tv rai 1, liveblogging della conferenza stampa

La nuova serie televisiva “Costanza”, in onda su Rai 1 a partire dal 30 marzo 2025, si presenta come un’opera intrigante e ricca di emozioni. Durante la conferenza stampa tenutasi il 26 marzo, sono stati rivelati dettagli significativi sulla trama e sui personaggi che animeranno questa produzione.

presentazione della serie “costanza”

Il regista Fabrizio Costa ha illustrato i vari protagonisti e le loro storie, facendo emergere l’importanza di questo nuovo progetto, prodotto da Massimo Del Frate per Banijay Studios Italy in collaborazione con Rai Fiction. La serie è ispirata ai romanzi di Alessia Gazzola, autrice già nota per il suo lavoro nella saga di Alice Allevi, da cui è scaturita la popolare serie “L’Allieva”.

trama e personaggi principali

“Costanza” trae spunto dal romanzo “Questione di Costanza” pubblicato nel 2019 da Longanesi. La protagonista, Costanza Macallè, interpretata da Miriam Dalmazio, è una giovane specializzata in anatomia patologica. Si trasferisce dalla Sicilia a Verona per partecipare a un bando di ricerca, affrontando così nuove sfide professionali e personali.

sviluppo della storia

Il sogno di Costanza è quello di trasferirsi in Inghilterra; nel frattempo, si trova a dover adattarsi alla vita veneta insieme alla figlia Flora. Con l’aiuto della sorella Antonietta, già residente a Verona, Costanza cerca di integrarsi nel nuovo ambiente lavorativo. La sua vita si complica ulteriormente quando incontra nuovamente Marco, ex fidanzato che sta per sposarsi con un’altra donna, Federica.

cast e ospiti della conferenza

Alla presentazione erano presenti non solo il regista ma anche diversi membri del cast, tra cui:

  • Miriam Dalmazio
  • Marco Rossetti
  • Lorenzo Cervasio, interprete di Ludovico
  • Eleonora De Luca, nei panni di Antonietta
  • Giulia Arena, che interpreta Federica

L’interesse attorno alla serie è palpabile e si prevede che “Costanza” possa catturare l’attenzione del pubblico grazie alle sue dinamiche avvincenti e ai personaggi ben delineati.

Rispondi