Cosa è successo a joseph big t rogers dopo la stagione 11 di swamp people?

il percorso di big t in swamp people: dalla notorietà alle sfide di salute
Il coinvolgente mondo di Swamp People ha visto protagonisti numerosi cacciatori di alligatori, tra cui spicca la figura di Joseph “Big T” Rogers Richard. La sua carriera, ricca di successi e momenti memorabili, si è interrotta bruscamente a causa di gravi problemi di salute. In questo approfondimento si analizzerà il suo cammino nel programma, le sue imprese più significative e le difficoltà che lo hanno portato ad allontanarsi dal set.
l’ascesa e la carriera nel mondo dello swamp hunting
le origini e l’ingresso nel mondo del swamp hunting
Big T è cresciuto immerso nella cultura dei cacciatori di alligatori, in una famiglia abituata a vivere nelle paludi della Louisiana. Figlio di Milton Smith, amico stretto di Daniel Edgar – protagonista storico dello show – Big T ha iniziato a sviluppare le sue capacità fin da bambino. La sua formazione è stata influenzata dall’amicizia con Daniel, che lo ha guidato e formato come cacciatore esperto. Con il passare degli anni, ha affinato abilità come precisione e calma sotto pressione, diventando uno dei tiratori più affidabili del team.
la consacrazione in swamp people
L’esordio ufficiale sullo schermo avvenne nella stagione 9, quando entrò come aiutante di Daniel Edgar. Già dalla prima apparizione si distinse per aver abbattuto un alligatore lungo oltre 12 piedi con un colpo da oltre 100 metri – un risultato che impressionò pubblico e critica. Nel corso delle stagioni successive, Big T consolidò la propria posizione all’interno del cast, raggiungendo importanti traguardi e dimostrando una notevole esperienza nella caccia agli alligatori.
le battaglie contro i problemi di salute e l’addio allo show
le criticità mediche affrontate negli ultimi anni
Sua presenza nello show si è progressivamente ridotta a partire dalla stagione 11 a causa di serie complicazioni sanitarie. Nel 2019, un banale graffio causato da un condizionatore si trasformò in una grave infezione aggravata dal diabete; questa infezione interessò anche l’osso del piede richiedendo due interventi chirurgici e terapie intensive con antibiotici tramite PICC line. Nonostante i trattamenti, Big T dovette affrontare ripetute ospedalizzazioni.
Poco tempo dopo, un incidente domestico – la rottura accidentale di una teglia in forno con conseguenti schegge nel piede – portò a ulteriori complicazioni infettive interne. La condizione peggiorò fino a richiedere tre interventi chirurgici consecutivi nel 2020, rendendo necessaria anche una campagna di raccolta fondi per coprire le spese mediche crescenti.
l’abbandono dello spettacolo e lo stato attuale
Dalla stagione 12 in poi Big T non appare più regolarmente nel cast dello show. Le sue condizioni fisiche gli impediscono spesso di mantenere l’equilibrio durante le battute di caccia insieme al collega Daniel Edgar. Nonostante ciò, rimane molto attivo sui social media dove condivide aggiornamenti sulla propria vita personale ma senza indicazioni definitive su un possibile ritorno alla scena televisiva.
il futuro professionale e le speranze per il ritorno
sostenibilità economica e supporto comunitario
A luglio 2019 sono stati organizzati eventi benefici per sostenere Big T attraverso donazioni dirette o raccolte fondi presso locali locali in Louisiana. Un ulteriore aiuto arrivò nel ottobre 2020 con una campagna su GoFundMe, finalizzata a coprire i costi sanitari ancora elevati mentre era ricoverato.
presenza attuale nello show e prospettive future
Nell’episodio 12 della stagione 12 del programma si è visto nuovamente Big T impegnato nelle attività venatorie insieme a Daniel Edgar; Non ha ancora fatto ritorno stabilmente al cast principale. La sua partecipazione resta soggetta alle condizioni fisiche attuali ma continua ad essere molto presente sui social network dove comunica con fan ed amici.
- danniel edgar;
- Troy Landry;
- I suoi figli Jacob e Chase;
- Bruce Mitchell;
- RJ Molinere;
- Jay Paul Molinere;
Lo show Swamp People, disponibile anche in streaming su piattaforme dedicate come Hulu, rappresenta un esempio emblematico della cultura dei cacciatori delle paludi della Louisiana ed evidenzia sia le imprese che le difficoltà incontrate dai protagonisti principali come Big T.
Sorgenti:: fonti varie tra cui TVShowsAce, Monsters & Critics e pagine social ufficiali.