Coppa italia 2025-2026: come seguire i 32esimi di finale in tv e tutte le partite

La stagione calcistica 2025-2026 prende ufficialmente il via con l’inizio della Coppa Italia, una delle competizioni più attese del calcio italiano. A partire dal 15 agosto, si disputano i 32esimi di finale, fase che vede coinvolti diversi club di Serie A e Serie B, oltre a squadre provenienti dai turni preliminari. L’evento viene trasmesso in esclusiva sulle reti Mediaset, garantendo grande visibilità alle partite e ai protagonisti del torneo.
avvio dei 32esimi di finale della coppa italia 2025-2026
Il torneo si apre con un calendario ricco di incontri distribuiti nell’arco di quattro giornate, dal 15 al 18 agosto. La fase dei 32esimi coinvolge sedici match, che vedono confrontarsi squadre delle diverse categorie italiane. La finalissima è prevista per il 13 maggio dell’anno successivo, presso lo Stadio Olimpico di Roma.
partecipanti e struttura del torneo
Alla fase attuale partecipano le squadre che hanno superato i turni preliminari, insieme alle formazioni di Serie B e a quelle di Serie A classificate tra il nono ed il diciassettesimo posto nella stagione precedente. Questo sistema permette a molte formazioni di emergere e competere per la conquista del trofeo.
programmazione degli incontri del primo weekend
venerdì 15 agosto: prime sfide
I primi incontri sono programmati per il pomeriggio e la sera. Alle ore 18:00 su 20, si affrontano Empoli e Reggiana, mentre alle ore 20:45 scende in campo il confronto tra Lecce e Juve Stabia. Su Italia 1, alle ore 18:30, si svolge la partita tra Sassuolo (neo promosso in Serie A) e Catanzaro, seguita alle ore 21:15 dalla sfida tra Genoa e L.R. Vicenza.
sabato 16 agosto: altri incontri principali
Il giorno seguente si disputano altre sei partite cruciali. Alle ore 18:00 su 20, si gioca l’incontro tra Venezia e Mantova, mentre alle ore 20:45 è previsto il match tra Cagliari e Virtus Entella. Su Italia 1, alle ore 18:45, debutta la sfida tra Como e Sudtirol, seguita alle ore 21:15 dalla partita tra la Cremonese e il Palermo.
domenica e lunedì: conclusione del primo turno
domenica 17 agosto
Il programma prosegue con quattro incontri fondamentali. Alle ore 18:00 su 20 va in scena Monza contro Frosinone; poco dopo, alle ore 18:30 su Italia1, spazio a Parma-Pescara. La sera si conclude con Cesena-Pisa (ore 20:45 su 20), mentre alle ore 21:15 sullo stesso canale c’è il big match tra Milan — alla guida di Massimiliano Allegri — e Bari.
Lunedì 18 agosto
L’ultima giornata dei 32esimi presenta gli ultimi quattro scontri decisivi per accedere al turno successivo. Su 20 si affrontano Audace Cerignola-Hellas Verona (alle ore 18:30) ed Udinese-Carrarese (alle ore 20:45). Su Italia1 invece sono previsti gli incontri Spezia-Sampdoria (ore 18:30) e Torino-Modena (ore 21:15).
- Ospiti principali:
- – Personaggi noti nel mondo dello sport
- – Commentatori televisivi specializzati
- – Membri delle squadre partecipanti
- – Ex calciatori impegnati come analisti o ospiti nelle trasmissioni tv