Conference league e italiane: come seguire le partite di bologna, roma e fiorentina in tv

Contenuti dell'articolo

analisi delle partite europee delle squadre italiane: focus su Bologna, Roma e Fiorentina

La settimana dedicata alle competizioni europee si apre con un intenso programma per le formazioni italiane coinvolte tra Europa League e Conference League. Le sfide in programma rappresentano un’occasione importante per rafforzare le posizioni nei rispettivi gironi e avvicinarsi alla fase a eliminazione diretta. In questo contesto, vengono analizzati gli incontri di Bologna, Roma e Fiorentina, con dettagli sulle formazioni, orari e modalità di visione.

le sfide dell’europa league: bologna contro friburgo

obiettivi e formazione del bologna

Il Bologna, guidato da Vincenzo Italiano, mira a conquistare i primi punti nel torneo europeo. La squadra prepara un mini-turnover rispetto alle recenti gare di campionato, puntando a migliorare ritmo e gestione fin dal primo minuto. Sono in ballo due importanti confronti tra titolari: Moro versus Ferguson in mediana e Cambiaghi contro Rowe sulla trequarti sinistra. La strategia dell’allenatore si basa sulla convinzione che i risultati finora ottenuti non riflettano pienamente il valore della squadra.

lo stato di forma del friburgo

Il Friburgo, ottavo in Bundesliga, arriva da una serie di risultati positivi che include una vittoria e due pareggi consecutivi. L’ultima uscita si è conclusa con un pari contro l’Hoffenheim. La formazione tedesca dovrà fare a meno di alcuni giocatori chiave per infortunio, come Lienahrt e Irie. La probabile formazione schiererà Adamu come punta centrale con Vincenzino Grifo mezzapunta.

dettagli tecnici dell’incontro

L’arbitro designato è il serbo Nenad Minakovic. Il match si svolgerà alle ore 18:45 ed sarà trasmesso in diretta su Sky Sport e disponibile anche in streaming su NOW TV.

la sfida della roma contro lille nell’europa league

scenario tattico e formazione prevista della roma

La Roma, allenata da Gian Piero Gasperini, esordisce al proprio stadio affrontando il Lille. Il tecnico ha annunciato che non ci sarà un grande turnover; la formazione titolare dovrebbe confermare elementi fondamentali come Wesley e Angeliño sulle corsie laterali mentre la difesa sarà composta da Mancini Ndicka con Çelik favorito su Hermoso per il ruolo di terzino destro.

lo stato attuale del Lille

I francesi, reduci da una sconfitta casalinga contro l’Olympique Lione, vogliono riscattarsi dopo alcune difficoltà di condizione atletica. Tra i giocatori più esperti figura Olivier Giroud, autore di due reti stagionali tra cui quella decisiva all’esordio europeo.

dettagli tecnici dell’incontro

L’appuntamento è alle ore 18:45 con diretta televisiva su Sky Sport e streaming su NOW TV. L’arbitro incaricato è Erik Lambrechts del Belgio.

la fiorentina debutta in conference league contro sigma olomouc

le aspettative della viola nel debutto casalingo

La Fiorentina, sotto la guida tecnica di Stefano Pioli, affronta il suo primo impegno ufficiale nella Conference League al Franchi. Il tecnico ha sottolineato l’importanza di iniziare bene questa nuova avventura europea per superare le difficoltà iniziali della stagione corrente. Pioli ha anche evidenziato la necessità di aumentare lucidità nelle situazioni offensive chiave.

squadra avversaria ed eventuali assenze

I cechi del Sigma Olomouc, reduci da tre partite senza vittorie tra campionato nazionale ed eliminazione dalla coppa ceca, arrivano senza alcuni giocatori chiave come Sohm (out per fascite plantare). La formazione schierata potrebbe essere composta da Koutny tra i pali; difesa con Slavicek, Sylla, Kral; centrocampo con Beran, Breite; reparto offensivo con Dolznikov,Tkac,Michez,Vasulin.

dettagli tecnici dell’incontro

L’appuntamento è fissato alle ore 21:00 sul canale Sky Sport o tramite streaming su NOW TV. Florian Badstubner sarà l’arbitro designato alla gara.

personaggi principali delle partite europee italiane del giorno:

  • Bologna: Italiano (allenatore), Moro (centrocampista), Cambiaghi (attaccante)
  • Friburgo: Schuster (allenatore), Adamu (punta), Vincenzino Grifo (mezzapunta)
  • Roma: Gasperini (allenatore), Wesley (esterno), Ndicka (difensore)
  • Lille: Genesio (allenatore), Giroud (attaccante)

Rispondi