Come jonathan bailey ha reso doloroso il addio di fiyero a glinda in wicked per sempre

Contenuti dell'articolo

Il nuovo film Wicked: For Good, sequel dell’omonimo capolavoro teatrale, è stato presentato nelle sale italiane il 21 novembre 2025. La pellicola, diretta da Jon M. Chu, rappresenta la conclusione della storia di Elphaba e Glinda, svelando il destino dei personaggi principali e approfondendo le tensioni emotive tra di loro. In questo articolo vengono analizzati alcuni degli aspetti centrali della trama, il carattere dei protagonisti e le reazioni sia del pubblico che della critica.

la trama e i momenti chiave di Wicked: For Good

le tensioni tra elphaba, glinda e fiyero

Il film narra gli eventi che portano alla fine della storia di Elphaba (Cynthia Erivo) e Glinda (Ariana Grande), concentrandosi sul loro rapporto complicato e sui conflitti nel paese di Oz. La narrazione si apre con Elphaba e Glinda che affrontano un momento di crisi, seguiti dall’evolversi delle loro relazioni e dalle scelte difficili che devono affrontare.

il ruolo di fiyero e la sua decisione

Fiyero (interpretato da Jonathan Bailey), inizialmente impegnato con Glinda, si trova coinvolto in un percorso di conflitto interiore. La sua scelta di lasciare Glinda per Elphaba, almeno a metà del film, suscita discussioni tra gli spettatori. Nonostante si percepisca un certo imbarazzo nel comportamento di Fiyero, l’attore ha sottolineato di aver interpretato un personaggio complesso, lasciando trasparire le sfumature morali del racconto.

il significato delle relazioni e la complessità morale

le sfumature delle scelte morali

Secondo le dichiarazioni di Jonathan Bailey, il film esplora le zone grigie della moralità nelle relazioni tra i personaggi. La trama rende evidente come i sentimenti di tradimento, amore e perdono siano estremamente articolati e di difficile interpretazione. Bailey ha evidenziato come la narrazione si focalizzi sulla raffinatezza delle emozioni, senza semplificare i conflitti interiori.

la riconciliazione tra elphaba e glinda

Dopo molte incomprensioni, le due protagoniste tentano di ricostruire il loro rapporto, trovando inaspettate possibilità di riconciliazione. Elphaba, meno apologetica ma ancora arrabbiata, mostra un indefettibile affetto e desiderio di riavvicinarsi a Glinda, in un momento culminante della narrazione che sottolinea il valore dell’amicizia.

reazioni e accoglienza della critica

Nonostante Wicked: For Good abbia riscosso una reazione mista, con una valutazione del 70% su Rotten Tomatoes, la performance delle interpreti principali e la profondità del personaggio di Bailey sono universalmente riconosciute. Il film resta un’interpretazione comunque efficace dell’secondo atto dello spettacolo, soprattutto per le dinamiche emozionali tra Elphaba e Glinda.
Le valutazioni indicano che i punti di forza risiedono nelle linee emotive e nell’interpretazione dei protagonisti, mentre alcuni critici hanno evidenziato che alcuni aspetti legati ai ritmi narrativi sono stati meno convincenti rispetto al primo capitolo.

personaggi, protagonisti e cast

  • Elphaba: Cynthia Erivo
  • Glinda: Ariana Grande
  • Fiyero: Jonathan Bailey

Rispondi