Come i film di star trek di j j abrams hanno rivoluzionato la serie tv
La conclusione delle recenti serie cinematografiche di J.J. Abrams dedicate a Star Trek segna un punto di svolta nella storia del franchise, lasciando spazio a un nuovo capitolo televisivo disponibile su Paramount+. Dopo un periodo di inattività, caratterizzato dal fallimento di produzioni come Star Trek: Nemesis e dal calo di interesse verso le serie televisive classiche, la rinascita è avvenuta grazie a Star Trek: Discovery. Questa serie ha riacceso l’entusiasmo e avviato una nuova era di produzioni in streaming, con tre ulteriori show di successo, due cartoni animati e un film dedicato a Section 31.
evoluzione della produzione televisiva di Star Trek dopo il 2005
Dal 2005, con la cancellazione di Star Trek: Enterprise, la serie TV principale era stata sospesa, lasciando il passo a un periodo di declino. La svolta arrivò con Star Trek: Discovery, che portò in streaming il franchise, portando nuova linfa e un’impronta moderna al racconto, grazie anche al supporto di Alex Kurtzman.
Tra le produzioni degli anni precedenti, si ricordano i tre film di J.J. Abrams (2009, 2013, 2016), che sottolineano come il franchise abbia subito una trasformazione significativa, passando da un approccio più cerebrale a uno più orientato all’azione.
l’azione e lo stile narrativo di J.J. Abrams
Il reboot del 2009 ha reinventato Star Trek come blockbuster estivo, portando un ritmo frenetico e sequenze di azione intense, più simile a quello di Star Wars. Questa svolta ha influenzato anche le produzioni successive, come Star Trek: Discovery, che ha adottato spesso scene di combattimento corpo a corpo e sparatorie con phaser.
Star Trek è così divenuto più dinamico e spettacolare, rispetto ai tempi più riflessivi delle versioni originali o delle serie degli anni ’90.
l’effetto visivo e lo stile di J.J. Abrams
Noto per aver introdotto i celebri lens flares nelle sue produzioni, Abrams ha lasciato un’impronta visiva distintiva su Star Trek, con le scene sulla plancia che spesso mostrano luci abbaglianti e riflessi. Questa scelta stilistica si è estesa anche alle serie contemporanee su Paramount+, come Star Trek: Picard e Star Trek: Strange New Worlds, che continuano a utilizzare elementi tipici del suo approccio.
Le schermate dei vari starship e le scene di volo sono spesso caratterizzate da un’illuminazione brillante e effetti di luci che aumentano l’impatto visivo complessivo.
l’aggiornamento di uniformi e costumi
Con i film di Abrams, sono stati rivoluzionati i costumi degli ufficiali della Flotta Stellare. Dalla classica divisa in velluto e colori più sobri, si è passati a uniformi eleganti dal design moderno, con look più pratici e accattivanti. Nei successivi show come Star Trek: Discovery e Strange New Worlds, questa tendenza è proseguita, con uniformi colorate e più dettagliate, che mirano a rendere visivamente più attraente il franchise.
Inoltre, la moda civiliata ha subito un profondo upgrade, abbandonando le earth tones e i pattern esagerati per look più contemporanei e fashion-oriented.
il ricostruire i personaggi iconici del franchise
J.J. Abrams dimostrò che era possibile reinterpretare e anche recastare i personaggi più amati di Star Trek. Gli attori giovani e talentuosi hanno interpretato figure classiche come Kirk e Spock, infondendo loro nuova vitalità senza perdere le caratteristiche fondamentali del loro carattere.
Questo approccio si è consolidato con Star Trek: Discovery, che ha scelto per alcuni ruoli principali attori come Anson Mount, Ethan Peck e Rebecca Romijn. La serie Strange New Worlds, successivamente, ha consolidato questa tendenza, con casting apprezzato anche per personaggi come Wesley’s Kirk e Peck’s Spock.
Attori come Celia Rose Gooding (Uhura), Jess Bush (Nurse Chapel) e Martin Quinn (Scotty) hanno interpretato iconici personaggi, portando freschezza e riconoscibilità all’universo di Star Trek.
attori e star di fama internazionale coinvolti in Star Trek
Il prestigio di Star Trek è aumentato nel tempo e ora anche attori di calibro Oscar sono coinvolti nel cast. Michelle Yeoh ha vinto un Premio Oscar come Migliore Attrice non protagonista, mentre altri talenti come Holly Hunter e Paul Giamatti partecipano a Star Trek: Starfleet Academy. Questi nomi testimoniano quanto il franchise sia considerato un palco di prestigio per le eccellenze di Hollywood.
l’eredità e le prospettive future
Il consolidamento di Star Trek nel panorama televisivo attuale non sarebbe stato possibile senza il rilancio portato dalle opere di J.J. Abrams. Con i nuovi show e le produzioni animate, la saga continua a espandersi, mantenendo viva la passione di vecchi e nuovi fan.
- Kurtzman
- Alex Kurtzman
- Noga Landau
- Holly Hunter
- Paul Giamatti