Come e Dove Seguire le Olimpiadi di Parigi 2024: Programma, Dirette TV su Rai, Sky e Eurosport (28 Luglio)

Contenuti dell'articolo

Le Olimpiadi di Parigi 2024, che si svolgeranno dal 26 luglio all’11 agosto 2024, rappresentano la 33esima edizione di questa manifestazione sportiva prestigiosa. La capitale francese ospiterà il torneo esattamente 100 anni dopo la sua ultima edizione. Durante le due settimane di eventi, verranno assegnate un totale di 329 medaglie d’oro, suddivise in 39 discipline diverse.

È prevista una copertura completa delle Olimpiadi attraverso i canali televisivi come Rai, Eurosport, Sky e discovery+, oltre ad altre piattaforme.

Olimpiadi Parigi 2024: oggi in tv in chiaro

Domenica 28 luglio

La programmazione su Rai 2 è prevista a partire dalle ore 8:50 fino alle 21:00, con diverse finestre temporali. Sull’emittente Rai Sport, le trasmissioni si estenderanno dalle ore 8:30 fino alle 23:00.

Olimpiadi Parigi 2024: dove vederle in tv

Dove vedere le Olimpiadi 2024 su Rai?

La Rai garantirà 360 ore di diretta gratuita per coprire le competizioni olimpiche, con circa 15 ore al giorno trasmesse su Rai 2. La programmazione includerà anche il canale Rai Sport e sarà disponibile in streaming su RaiPlay.

Dove vedere le Olimpiadi 2024 su Sky?

Le Olimpiadi saranno visibili su Sky tramite Eurosport, che offrirà un’ampia copertura grazie a 10 canali disponibili per gli abbonati. Questo include Eurosport 1, Eurosport 2 e 8 canali supplementari, con la possibilità di visualizzare gli eventi anche in 4K. Sky Sport 24 fornirà anche aggiornamenti e speciali dedicati.

I talent di Sky comprendono:

  • Federica Lodi
  • Sara Cometti
  • Flavio Tranquillo
  • Fabio Tavelli
  • Nicola Roggero
  • Francesco Pierantozzi
  • Federica Frola
  • Alessandro Acton
  • Alessandro Mamoli
  • Eleonora Cottarelli
  • Francesca Zambon
  • Danilo Freri

Dove vedere le Olimpiadi 2024 su discovery+?

Eurosport è disponibile anche su discovery+, con una copertura di 3800 ore di diretta. Un team composto da oltre 100 esperti gestirà gli approfondimenti, incluse personalità come: Dorothea Wierer, Margherita Granbassi, Roberta Vinci, Valentina Marchei e altri conduttori come Marco Cattaneo e Giulia Cicchinè.

Gianmarco Tamberi è stato designato come Olympic Ambassador per Warner Bros. Discovery.

Dove vedere le Olimpiadi 2024 su DAZN?

DAZN offrirà una copertura di 700 ore, con accesso a 8 canali di Eurosport, focalizzati su diverse discipline e sugli atleti italiani.

Dove vedere le Olimpiadi 2024 su TIMVision?

Su TIMVision saranno disponibili 14 canali di Eurosport, offrendo oltre 2000 ore di diretta e la possibilità di seguire più eventi contemporaneamente grazie alla modalità Multilive.

Dove vedere le Olimpiadi 2024 su Prime Video?

Su Prime Video sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per visualizzare i contenuti di discovery+.

Olimpiadi Parigi 2024: programma, oggi

Domenica 28 luglio 2024

Un ampio programma è previsto, con dettagli specifici per ciascun sport e disciplina, che include eventi di:

  • Badminton
  • Beach Volley
  • Canottaggio
  • Pallamano
  • Pallavolo
  • Tiro sportivo
  • Ginnastica artistica
  • Scherma
  • Tiro con l’arco
  • Nuoto
  • Equitazione
  • Tennis
  • Calcio

Olimpiadi Parigi 2024: date, calendario

Le Olimpiadi inizieranno ufficialmente venerdì 26 luglio e termineranno domenica 11 agosto 2024.

Olimpiadi Parigi 2024: medaglie Italia, atleti italiani

La delegazione italiana sarà composta da 402 atleti, che parteciperanno a 32 sport e 38 discipline, risultando così la più ampia delegazione mai inviata dall’Italia a un’Olimpiade. Gli sport includono: Arrampicata sportiva, Atletica leggera, Badminton, Beach volley, Gol, Judo, Nuoto, Pallacanestro e Pallavolo.

In termini di medaglie, l’Italia occupa attualmente la decima posizione nel medagliere con un totale di 3 medaglie: un argento di Filippo Ganna nel cronometro maschile e due bronzi dello schermidore Luigi Samele e della staffetta di nuoto 4×100.

Rispondi