Chiquito età altezza carriera vita privata del ballerino

Contenuti dell'articolo

Nel panorama della danza caraibica a livello internazionale, spicca la figura di Chiquito, noto ballerino e coreografo con una carriera ricca di successi e riconoscimenti. La sua presenza nel mondo dello spettacolo italiano si è consolidata grazie a numerose partecipazioni televisive, tra cui il celebbre talent Ballando con le Stelle. Il suo ritorno televisivo nel 2025, in ruoli di primo piano, ha ulteriormente rafforzato la sua posizione di protagonista nel settore. In questo approfondimento verranno analizzati i tratti salienti della sua vita, della carriera e delle sue attuali attività mediatiche.

Profilo di Chiquito

  • Nome completo: Yovanny De Jesus Moreta
  • Nome d’arte: Chiquito
  • Data di nascita: 17 ottobre 1981
  • Luogo di nascita: Santo Domingo (Repubblica Dominicana)
  • Età: 44 anni
  • Segno zodiacale: Bilancia
  • Professione: ballerino e coreografo
  • Tatuaggi: presenti
  • Profilo Instagram: @chiquitodp

Biografia e percorso professionale

Chiquito nasce il 17 ottobre 1981 a Santo Domingo. Fin dalla giovane età si avvicina al mondo della danza, cogliendo le prime opportunità già a 5 anni. A 10 anni si distingue come giovane professionista e, nel 1994, si trasferisce negli Stati Uniti, per frequentare la rinomata scuola di Eddie Torres, una leggenda mondiale della salsa. Il suo percorso lo vede poi trasferirsi in Italia nel 1996, dove ha consolidato la sua crescita artistica, portandolo a ottenere numerosi riconoscimenti nel settore.
Pratica anche capoeira, disciplina che arricchisce il suo stile venendo incontro a un profilo altamente dinamico e versatile.

Aspetto privato

La sfera privata di Chiquito rimane abbastanza riservata. Al momento non sono noti dettagli riguardo a eventuali relazioni sentimentali o alla presenza di figli. La sua vita personale sembra essere mantenuta lontano dai riflettori, preferendo probabilmente la riservatezza o concentrarsi esclusivamente sulla carriera artistica. È noto, invece, il suo grande seguito sui social media, dove condivide contenuti relativi alla sua passione per la danza.
Tra i principali canali di comunicazione si trovano:

  • Instagram: @chiquitodp
  • TikTok

Su queste piattaforme pubblica video delle sue esibizioni, backstage, collaborazioni con artisti e momenti di allenamento, mostrando un stile energico e coinvolgente che lo ha reso molto apprezzato online.

Percorso professionale

Primi traguardi

Già tra il 1999 e il 2003, vince cinque titoli consecutivi ai Campionati Nazionali di Danza in Italia, affermandosi come una delle promesse emergenti nel settore. Il suo talento lo porta a entrare nella compagnia Latin Black di Seo Fernandez nel 2004, ampliando la sua esperienza nel campo delle danze caraibiche.

Impegno nel cinema

Il suo percorso lo vede anche coinvolto nel mondo del cinema, come coreografo e ballerino nel film StreetDance 2, realizzato dalla BBC, evidenziando la sua versatilità e l’apprezzamento internazionale.

Ruoli di leadership

Chiquito è anche il fondatore e direttore artistico della Dominican Power Dance Company, una realtà di rilievo nel settore coreutico in Italia, attraverso la quale promuove e diffonde la cultura latino-americana.

Partecipazioni televisive

Nel 2016, debutta a Ballando con le Stelle come ospite, esibendosi in numerose performance che hanno mostrato il suo talento e la sua capacità di coinvolgere il pubblico.

Chiquito e le nuove sfide televisive del 2025

Nel 2025, il ballerino partecipa a Sognando… Ballando con le Stelle, spin-off dedicato ai professionisti, in coppia con Anastasia Kuzmina. La coppia conquista subito l’attenzione del pubblico, grazie al suo stile esplosivo e all’intesa dimostrata sul palco.
Successivamente, entra nel cast della versione serale di Ballando con le Stelle, assumendo il ruolo di insegnante insieme a Marcella Bella. Questa esperienza amplia ulteriormente la sua presenza nel panorama del dance show, confermando il suo ruolo di protagonista.
Nel cast di questa edizione figurano anche:

  • Simone Di Pasquale
  • Nikita Perotti
  • Carlo Aloia
  • Giada Lini
  • Giovanni Pernice
  • Pasquale La Rocca
  • Luca Favilla
  • Alessandra Tripoli
  • Erica Martinelli
  • Anastasia Kuzmina

Conclusioni

Con un profilo professionale segnato da energia, talento e un bagaglio di esperienze internazionali, Chiquito rappresenta una delle figure più affascinanti del mondo latino. La sua presenza in televisione, in particolare nel 2025, conferma il ruolo di protagonista assoluto, contribuendo a mantenere vivo l’interesse attorno alla sua carriera e alla cultura che porta avanti con passione.

Rispondi