Chicago med 10×16: la storia di sharon ignora il suo momento più traumatico

Contenuti dell'articolo
Attenzione! Spoiler in arrivo per la stagione 10, episodio 16 di Chicago Med, intitolato “Poster Child”.

analisi dell’episodio “Poster Child” di chicago med

Il sedicesimo episodio della decima stagione di Chicago Med, denominato “Poster Child”, presenta una trama che ignora il trauma vissuto da Sharon (S. Epatha Merkerson) in precedenti episodi. Nella prima parte della stagione, Sharon ha affrontato un’esperienza traumatica legata a uno stalker, culminata in un’aggressione fisica che le ha causato un grave danno psicologico.

il trauma di sharon e la sua evoluzione

Dopo l’incidente con lo stalker, Sharon sviluppa una condizione nota come Post-Traumatic Stress Injury (PTSI), termine più attuale rispetto al PTSD. Nonostante abbia consultato uno psichiatra, decide di non proseguire con ulteriori trattamenti. Nell’episodio “Poster Child”, la narrazione si sposta su una storia più positiva, in cui Sharon cerca il perdono da parte di una madre che accusa lei per il coma della figlia durato ventidue anni.

  • S. Epatha Merkerson – Sharon Goodwin
  • Marlyne Barrett – Maggie Lockwood

la relazione tra sharon e i familiari dei pazienti

L’episodio mostra come i familiari dei pazienti possano riversare le loro frustrazioni sui medici. In entrambi i casi — sia quello dello stalker sia quello della madre — una donna esprime rabbia nei confronti di Sharon per la condizione critica del proprio familiare. Sebbene non tutti i familiari reagiscano in modo violento, è evidente che l’ombra del passato continua a influenzare le interazioni presenti.

l’impatto emotivo sulle decisioni narrative

A dispetto delle somiglianze tra i due eventi, nel corso dell’episodio non viene mai menzionata l’esperienza traumatica passata di Sharon. La sua incessante ricerca di riconciliazione potrebbe essere vista come un modo per affrontare il dolore lasciato dalla precedente esperienza traumatica; Questa connessione non viene esplicitamente esplorata nella trama.

potenziale mancato nella narrazione di chicago med

I creatori avrebbero potuto integrare il trauma vissuto da Sharon senza compromettere la nuova narrativa. Ad esempio, Dr. Charles avrebbe potuto sottolineare il legame tra l’ansia di Sharon e le sue esperienze passate o mostrarla mentre utilizza tecniche apprese per gestire situazioni stressanti.

  • Dottor Charles – Personaggio chiave nella serie

Nell’insieme, l’episodio offre uno spaccato interessante sulla resilienza umana ma perde un’opportunità significativa nell’affrontare tematiche complesse legate alla salute mentale e al recupero dai traumi.

Rispondi