Charlotte e Miranda: perché le loro storie non possono finire ancora

la chiusura di “and just like that” stagione 3: un finale che lascia l’amaro in bocca
La serie revival di “And Just Like That” sta per concludersi con la sua terza stagione, suscitando sentimenti contrastanti tra i fan. Nonostante alcuni momenti di grande intensità e sviluppo dei personaggi originali di Sex and the City, molte trame rimangono irrisolte o vengono accelerate verso il finale. La decisione del produttore Michael Patrick King di terminare la serie dopo questa stagione ha generato un certo disappunto tra gli appassionati, che speravano in ulteriori approfondimenti sui protagonisti.
il finale della terza stagione e le sue implicazioni
Il capitolo conclusivo si articolerà in due episodi speciali, segnando una fine definitiva per la narrazione. Questa scelta ha lasciato molti spettatori delusi, considerando il potenziale ancora inespresso delle storie di Charlotte, Miranda e degli altri personaggi principali. La quarta puntata ha mostrato alcuni sviluppi significativi, ma il tempo rimasto non sarà sufficiente a esplorare appieno le evoluzioni narrative attese da lungo tempo.
punti salienti delle storyline principali
il rapporto tra Charlotte e Rock: una trama poco approfondita
Nell’episodio 11 della terza stagione, Charlotte affronta una delle sue sfide più profonde riguardo alla crescita del figlio Rock (Alexa Swinton). La giovane protagonista partecipa alla rappresentazione teatrale di “Thoroughly Modern Millie”, indossando abiti tradizionalmente femminili. Questo evento suscita emozioni intense nella madre, che riflette sulla propria percezione dell’identità di Rock. Charlotte si confronta con le amiche sul suo senso di smarrimento nel vedere il figlio vestito in modo così diverso dal passato, chiedendosi come sarebbe stato se Rock avesse adottato un ruolo più convenzionale.
la storia di Miranda e Brady: uno dei punti forti della serie
Nell’episodio dieci si svela un’intensa vicenda riguardante Brady (Niall Cunningham), il figlio di Miranda (Cynthia Nixon). Quest’ultimo scopre di essere padre grazie a una ragazza incontrata casualmente, annunciando l’intenzione di mantenere il bambino. Questa rivelazione complica ulteriormente i rapporti familiari e riporta alla ribalta la relazione tra Miranda e Steve (David Eigenberg).
personaggi principali coinvolti nello show
- Sarah Jessica Parker: Carrie Bradshaw
- Cynthia Nixon: Miranda Hobbes
- Kirstin Davis: Charlotte York Goldenblatt
- Niall Cunningham: Brady Hobbes
- Dolly Wells: Joy
- Evan Handler: Harry Goldenblatt
- Diana Keaton: Lisa Todd Wexley
- Susan Fales-Hill: Scrittrice principale e produttrice esecutiva
- Nisha Ganatra / Ry Russo-Young / Anu Valia: Registi degli episodi finali del revival
L’appuntamento conclusivo è previsto per giovedì 14 agosto su HBO Max, lasciando aperte molte domande ai fan più affezionati. La qualità narrativa complessiva ha mostrato grandi momenti d’autenticità e crescita dei personaggi storici del franchise originale, rendendo triste la prospettiva della loro ultima apparizione.