Champions league: guide su come seguire Juventus-Bodø Glimt e Napoli-Qarabag
La fase a gironi della UEFA Champions League entra nella sua quinta giornata e le squadre italiane, Juventus e Napoli, si trovano a un bivio decisivo per le proprie ambizioni europee. La Juventus è chiamata a interrompere un digiuno di vittorie che dura da quattro turni, mentre il Napoli deve dimostrarsi competitivo contro un’avversaria sorprendente come il Qarabag. Questi incontri rappresentano due scenari molto diversi, ma entrambi caratterizzati dalla necessità di ottenere risultati positivi per mantenere aperte le speranze di qualificazione.
le sfide della quinta giornata di champions league
bodø/glimt-juventus: la trasferta in norvegia
La Juventus affronta il Bodø/Glimt in Norvegia in un match che potrebbe rivelarsi decisivo per la qualificazione. La squadra di Spalletti si trova attualmente a un passo dal rischio di esclusione, con appena tre punti conquistati in quattro incontri. La sfida si giocherà all’Aspmyra Stadion alle ore 21.00 e rappresenta un vero e proprio crocevia: i bianconeri devono vincere per mantenere aperto il discorso qualificazione, altrimenti rischiano di compromettere irrimediabilmente le proprie speranze di avanzare.
Il tecnico della Juventus, Luciano Spalletti, si appresta a fare alcune modifiche senza stravolgere l’assetto tattico. Dopo il pareggio di Firenze, si punta a un mix di solidità difensiva e imprevedibilità offensiva. La presenza di Vlahovic in attacco e la possibile titolarità di Conceicao sono tra gli elementi chiave, mentre in mediana si contendono spazio McKennie e Thuram. La formazione sarà priva di Gatti, che non è stato convocato per problemi influenzali, e di altri titolari come Bremer, Rugani e Milik.
probabili formazioni
- Bodø/Glimt (4-3-3): Haikin; Sjøvold, Gundersen, Bjørtuft, Bjørkan; Blomberg, Berg, Fet; Auklend, Høgh, Hauge
- Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Kelly, Koopmeiners; Cambiaso, Locatelli, McKennie, Kostic; Conceicao, Yildiz; Vlahovic
Il match sarà trasmesso in esclusiva sulla piattaforma Sky Sport e disponibile in streaming su Sky Go e NOW con il Pass Sport attivo.
napoli contro qarabag: sulla strada della ripresa
Al Stadio Diego Armando Maradona, il Napoli di Conte si prepara a una sfida determinante contro il Qarabag alle ore 21.00. Dopo quattro partite diurne con appena quattro punti raccolti, i partenopei devono vincere per mantenere vive le speranze di qualificazione nel girone. La formazione azzurra si affiderà alla compattezza della difesa con Rrahmani ormai recuperato e alle capacità offensive di Hojlund, supportato da Politano e Neres.
L’allenatore Conte ha confermato il modulo a tre, puntando sulla freschezza di Politano e sulla capacità di spinta delle fasce, mentre si aspetta uno sforzo collettivo contro una squadra che si trova al primo posto del girone con sette punti e ha già conquistato un risultato importante come la vittoria contro il Napoli nel turno precedente.
probabili formazioni
- Napoli (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Beukema, Rrahmani, Buongiorno; Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Gutierrez; Politano, Neres; Hojlund
- Qarabag (4-2-3-1): Kochalski; Matheus Silva, Mustafazada, Medina, Jafarguliyev; Pedro Bicalho, Jankovic; Kady, Leandro Andrade, Zoubir; Duran
Il match sarà visibile in diretta televisiva su Sky Sport e in streaming tramite Sky Go e NOW. Si tratta di una partita fondamentale per il futuro europeo del Napoli, che non può più permettersi passi falsi.
il calendario e la classifica di champions league
programmazione delle gare del 25 novembre
- ore 18.45: Ajax – Benfica, Galatasaray – Royale Union SG, FC Copenhagen – Kairat Almaty, Pafos – Monaco
- ore 21.00: Bodø/Glimt – Juventus, Chelsea – Barcellona, Dortmund – Villarreal, Manchester City – Leverkusen, Marsiglia – Newcastle, Napoli – Qarabag, Slavia Praga – Athletic Bilbao, Arsenal – Bayern, Atlético Madrid – Inter, Francoforte – Atalanta, Liverpool – PSV, Olympiakos – Real Madrid, PSG – Tottenham, Sporting – Club Brugge
classifica attuale
Al momento, la situazione vede i club di Baviera, Londra e Milano in testa con 12 punti, seguiti da Manchester City e da alcune formazioni tra cui il PSG e il Real Madrid con 9 punti. Napoli e Juventus si trovano rispettivamente a quota 4 e 3, con la qualificazione ancora aperta e tutta da definire in questa fase cruciale.
La prossima giornata proporrà ulteriori scontri decisivi, mentre in Conference League si seguono gli incontri di Fiorentina e Bologna previsti sempre alle ore 21.00, con la speranza di consolidare le ambizioni europee delle squadre italiane.
personalità e team coinvolti- Luciano Spalletti (Juventus)
- Antonio Conte (Napoli)
- Knutsen (allenatore Bodø/Glimt)
- Qurbanov (allenatore Qarabag)
- Staff arbitrale internazionale