Capodanno 2026 a catanzaro con marco liorni in diretta rai 1

Contenuti dell'articolo

La programmazione relativa al Capodanno 2026 di Rai 1 si consolida con una scelta di location che rafforza il legame tra la rete pubblica e il territorio calabrese. L’evento si svolgerà a Catanzaro, rappresentando il terzo appuntamento consecutivo in questa regione. Questo articolo analizza le motivazioni della scelta, le modalità di organizzazione e i protagonisti che animeranno la serata, offrendo una panoramica completa delle novità in arrivo.

luogo e motivazioni della scelta di Catanzaro

La decisione di allestire il veglione di Capodanno 2026 nel capoluogo calabrese conferma e potenzia la collaborazione tra Rai e il territorio calabrese. Dopo due edizioni precedenti in altre località della regione, la terza si svolgerà sul lungomare di Catanzaro. La scelta è giunta al termine di un percorso di sopralluoghi condotti da una delegazione di Rai, accompagnata dai rappresentanti istituzionali locali e regionali, che hanno analizzato la fattibilità della location e la vivibilità dell’area.
La presenza di un grande palco sul lungomare, sarà il fulcro della serata, offrendo uno spettacolo all’aperto nel cuore della città.

la conduzione e le caratteristiche dello show

Il conduttore per il secondo anno consecutivo

Per la seconda stagione consecutiva, Marco Liorni sarà alla guida della serata di capodanno 2026. Notissimo volto del palinsesto di Rai 1, attualmente impegnato nel programma L’Eredità in daytime, Liorni ha esordito al veglione di un anno fa, sostituendo Amadeus. Gli ascolti dello scorso anno sono stati molto positivi, attirando circa 5 milioni e 300 mila spettatori con una quota di mercato del 36,79%. La serata sarà trasmessa in diretta anche in streaming e on-demand su Rai Play, con inizio previsto intorno alle 21:00, subito dopo i discorsi ufficiali del Presidente della Repubblica.
La presenza di Liorni si configura come elemento di continuità e garanzia di successo per la manifestazione, consolidando il rapporto tra il pubblico e il format.

contenuti e modalità di trasmissione

musica, territorio e spettacolo

Restano invariati gli elementi fondamentali dello spettacolo: musica dal vivo e evidenziazione delle bellezze calabresi. La trasmissione, curata dalla Direzione Intrattenimento Prime Time di Rai in collaborazione con la Regione Calabria e la Fondazione Film Commission della Calabria, offrirà performance di artisti di rilievo e clip che metteranno in risalto le attrattive naturali e artistiche del territorio.
Lo show si propone di valorizzare il patrimonio calabrese attraverso un format che combina intrattenimento musicale e promozione turistica, in un contesto di grande impatto visivo e culturale.

personaggi, ospiti e collaborazioni

La produzione vedrà la partecipazione di numerosi artisti e figure di spicco, oltre a collaborazioni istituzionali che rafforzano il ruolo dell’evento come momento di promozione culturale e territoriale.

  • Presentatore Marco Liorni
  • Rappresentanti della Regione Calabria
  • Membri della Fondazione Film Commission della Calabria

Rispondi