Cancellazione dei programmi tv in rete nel 2025: da suits la a s.w.a.t.

le principali cancellazioni di programmi televisivi nel 2025: un bilancio delle serie terminate
Il panorama televisivo statunitense ha subito numerose novità nel corso del 2025, con molte produzioni che hanno concluso la loro corsa o sono state ufficialmente cancellate. Questa analisi raccoglie le principali serie che hanno visto interrompersi il proprio percorso, evidenziando i motivi e le prospettive future di alcuni titoli. Si approfondiscono anche le dinamiche dietro le decisioni delle reti e i progetti ancora in cantiere per il prossimo futuro.
serie cancellate nel 2025: un quadro generale
Ogni anno, network come CBS, NBC, ABC e Fox decidono di sospendere alcune produzioni per ragioni legate a bassi ascolti, elevati costi di produzione o esigenze di rinnovamento del palinsesto. La stagione 2024-2025 ha visto la fine di numerosi titoli noti e meno noti, con alcune cancellazioni che hanno sorpreso il pubblico e altre prevedibili. Di seguito si analizzano le serie più significative.
s.w.a.t.: dalla rinascita alla chiusura definitiva
dal 2017 al 2025
S.W.A.T. è stato uno dei casi più complessi tra le serie cancellate nel 2025. Dopo aver subito due stop temporanei, il titolo era stato riattivato da CBS per una settima stagione finale. Successivamente, era stata annunciata anche una ottava stagione in vista del rinnovo per il ciclo successivo. L’accordo tra CBS e Sony Pictures Television non si è concretizzato per una nona annata a causa di problematiche legate ai costi di licenza. La serie si conclude così definitivamente.
- Shemar Moore – Daniel “Hondo” Harrelson
- Jay Harrington – David “Deacon” Kay
Nonostante la fine della serie principale, è previsto un spin-off con protagonista Shemar Moore che potrebbe essere trasmesso su altri canali o piattaforme streaming.
suits la: un tentativo fallito nel reboot
dal gennaio al dicembre 2025
Dopo il successo su Netflix del reboot di Suits, nasceva l’idea di uno spin-off ambientato a Los Angeles. Purtroppo, la produzione non ha incontrato il favore del pubblico e gli ascolti sono stati troppo bassi. La presenza di cameo degli attori originali non è bastata a risollevare le sorti dello show, che si è fermato dopo appena una stagione composta da tredici episodi.
fbi: most wanted: addio dopo sei stagioni
dal 2020 al 2025
FBI: Most Wanted ha concluso la sua corsa nel maggio del 2025 dopo sei stagioni. La decisione della rete è stata influenzata principalmente da considerazioni economiche; infatti, i costi elevati e i bassi ascolti hanno portato alla soppressione dello show. Nonostante questa perdita, altri titoli della stessa franchise continueranno ad andare in onda nella nuova stagione autunnale.
fbi: international: l’ultima stagione inaspettata
dal 2021 al 2025
Anche FBI: International ha subito lo stesso destino dell’altro spin-off della saga, venendo cancellata anch’essa nel corso del medesimo anno. I fan hanno espresso insoddisfazione per come si sia conclusa senza un adeguato epilogo alle trame dei personaggi principali. Potrebbero esserci comunque incroci tra alcuni protagonisti delle due serie nelle future produzioni dell’universo FBI.
doctor odyssey: chiusura forzata senza preavviso
dal 2024 al dicembre 2025
Doctor Odyssey, prodotto da ABC, ha terminato prematuramente la propria avventura a causa della scadenza dei contratti degli attori principali. La produzione non ha ricevuto comunicazioni ufficiali sulla cancellazione prima che gli accordi scadessero, lasciando molti aspetti aperti sul futuro della serie.
the equalizer: addio definitivo alle riprese?
dal 2019 al maggio 2025
The Equalizer, interpretato da Queen Latifah nei panni di Robyn McCall, viene sospeso dopo cinque stagioni a causa del calo degli ascolti e delle motivazioni finanziarie. È stato inoltre annunciato che lo spin-off previsto non vedrà mai la luce.
La conclusione dello show rappresenta una perdita significativa per gli appassionati del genere crime/procedurale.
rescue hi-surf: l’epilogo inaspettato in Hawaii
dal 2024 al dicembre 2024/inizio ’25
Rescue HI-Surf , ambientato alle Hawaii, è stato eliminato dal palinsesto di Fox dopo appena una stagione a causa dei bassissimi ascolti e dei costi elevati dallo sviluppo locale.
lopez vs lopez: tre stagioni per pochi fan?
dal gennaio ’22 all’aprile ’25
López vs López – sitcom targata NBC – ha concluso il suo percorso con tre stagioni complessive.
Le basse performance in termini di rating e i problemi economici hanno portato alla sua sospensione definitiva.
Nonostante ciò, ha dimostrato capacità duratura rispetto ad altri prodotti simili contemporanei.
night court: ritorno finito troppo presto?
dal settembre ’23 all’estate ’25
NBC a fine estate ha deciso di interrompere ancheNight Court dopo tre stagioni. La rivisitazione dell’iconico format anni ’80 aveva ottenuto recensioni discrete ma un pubblico insufficiente a sostenere la produzione.
Il finale della terza stagione si è concluso con un cliffhanger irrisolto, lasciando molti appassionati insoddisfatti.
considerazioni finali sulle tendenze delle cancellazioni TV nel primo semestre del 2030 (dato aggiornato)
I trend emersi indicano come molte produzioni siano state eliminate soprattutto per motivazioni economiche legate ai costi elevati rispetto agli introiti pubblicitari o agli ascolti raccolti. L’evoluzione futura sembra orientarsi verso piattaforme streaming sempre più selettive ed esigenti riguardo ai budget investiti nelle nuove fiction televisive.