Cambiamenti di TV e telecomandi in Italia con le nuove regole AGCOM

Contenuti dell'articolo

innovazioni normative e tecnologie avanzate nel settore delle smart tv italiane

Il mercato delle televisori intelligenti in Italia sta vivendo una fase di profonda trasformazione, guidata dall’implementazione di nuove regolamentazioni e dall’introduzione di dispositivi all’avanguardia. La normativa del 2025 ha stabilito requisiti precisi per i telecomandi delle smart TV, con l’obiettivo di rafforzare il ruolo del servizio pubblico e garantire un accesso più equo ai contenuti televisivi. In questo contesto, le aziende leader si stanno distinguendo offrendo prodotti che combinano conformità normativa e innovazione tecnologica.

le nuove disposizioni per i telecomandi delle smart tv italiane

requisiti obbligatori per la normativa del 2025

Le linee guida approvate dall’AGCOM prevedono tre principali caratteristiche:

  • Tastierino numerico completo (0–9): indispensabile per permettere una selezione rapida e diretta dei canali.
  • Tasto dedicato al digitale terrestre (DTT): fondamentale per facilitare l’accesso immediato a Rai, emittenti locali e altri servizi pubblici.
  • Barra iniziale semplificata: deve offrire visibilità chiara a canali pubblici, radio e servizi di interesse generale con un solo clic.

L’obiettivo principale è favorire il pluralismo informativo e assicurare trasparenza nel panorama dell’intrattenimento televisivo.

aixi smart tv by tataTu: conformità e innovazione integrata

caratteristiche principali del prodotto

AIXI Smart TV by TaTaTu rappresenta il primo modello italiano ad aderire completamente alle nuove norme. Dotata di un tastierino numerico completo, tasto DTT dedicato e barra iniziale semplificata, questa smart TV garantisce un’esperienza utente immediata ed efficace. Inoltre, integra subito TaTaTu Streaming, una piattaforma esclusiva che offre fino a 6.000 film gratuiti, senza necessità di abbonamento. Questo permette di trasformare ogni salotto in una vera sala cinematografica globale, con contenuti di alta qualità disponibili on-demand.

dalla produzione hollywoodiana alla scena internazionale: l’utilizzo professionale di AIXI Smart TV

dichiarazioni dal mondo del cinema internazionale

Dopo aver utilizzato le monitor AIXI sul set del documentario Maserati: The Brothers, diretto dal regista Premio Oscar Bobby Moresco, la tecnologia si è affermata anche in altri progetti cinematografici. Moresco ha scelto i monitor AIXI anche per il suo nuovo lavoro intitolato Bugatti: The Genius. Tra gli attori coinvolti in queste produzioni figurano:

  • Al Pacino;
  • Anthony Hopkins;
  • Jessica Alba;
  • Michele Morrone; strong>
  • Salvatore Esposito; strong >

analisi di mercato e impatto sulla fruizione dei contenuti audiovisivi in Italia

I dati recenti evidenziano come il 78% delle famiglie italiane possieda una smart TV, ma oltre il 60% segnala difficoltà nell’accesso ai canali pubblici attraverso le piattaforme interne ai dispositivi. La soluzione proposta da AIXI risponde a questa esigenza offrendo un prodotto che combina piena conformità alle norme con funzionalità avanzate, migliorando significativamente l’esperienza degli utenti nel panorama televisivo nazionale.

dichiarazioni ufficiali e prospettive future

Andrea Iervolino, CEO di TaTaTu:

“Con AIXI abbiamo sviluppato una Smart TV conforme alle normative AGCOM, ma anche molto più: rappresenta un vero portale verso contenuti gratuiti e di alta qualità. Grazie a schermi progettati per garantire fedeltà cromatica, luminosità costante ed esperienza visiva superiore, questa tecnologia si rivolge non solo ai professionisti del cinema ma anche alle famiglie e ai giovani. Chiunque può accendere la propria AIXI Smart TV ed avere accesso a circa 6.000 film gratis senza barriere.”

L’evoluzione normativa del settore televisivo in Italia sottolinea come le soluzioni innovative siano fondamentali per mantenere vivo il ruolo della televisione pubblica e valorizzare i territori locali nel contesto digitale odierno.

Nomi principali coinvolti:- Bobby Moresco
– Al Pacino
– Anthony Hopkins
– Jessica Alba
– Michele Morrone
– Salvatore Esposito

Rispondi