Calendario serie tv Italia con tutte le date di uscita aggiornata

Il panorama delle serie TV in Italia si arricchisce costantemente di nuove uscite, con programmazioni aggiornate mensilmente per offrire agli appassionati un quadro completo delle novità e dei ritorni più attesi. In questo approfondimento vengono analizzate le principali date di uscita in Italia per il periodo da agosto a novembre 2025, evidenziando piattaforme, stagioni e titoli di rilievo. La pianificazione accurata consente di rimanere sempre informati sulle nuove produzioni che approdano su servizi streaming e canali televisivi.
calendario serie tv in italia: agosto 2025
prime uscite e aggiornamenti principali
Nel mese di agosto si segnalano numerose debutti sulle piattaforme più popolari come Netflix, Prime Video, Disney+ e Sky. Tra le novità spiccano il ritorno di serie consolidate e l’arrivo di nuovi titoli provenienti da diversi generi. Le date più significative includono:
- 1 agosto: debutto della stagione 6 di All American su Infinity+, la stagione 1 di Chief of War su Apple TV+ e la stagione 1 di Eyes of Wakanda su Disney+
- 4 agosto: ripresa delle stagioni dalla 1 alla 14 di King of the Hill su Disney+ e nuovi episodi della seconda stagione di The Walking Dead: Dead City su Sky e NOW
- 6 agosto: nuove puntate delle serie Prime Video come Il blindato d’amore, oltre alle prime stagioni di Saaare Jahan Se Accha, Netflix.
- 13 agosto: arrivo della prima stagione di diverse produzioni tra cui Mare Fuori (stagione 5), in streaming su RaiPlay, oltre a nuove stagioni per serie come The Twisted Tale of Amanda Knox.
dettaglio uscite settembre-novembre 2025
Date chiave e piattaforme coinvolte
I mesi successivi vedono l’implementazione di molteplici debutti, con particolare attenzione alle produzioni originali Netflix, Prime Video, Disney+ e ai grandi ritorni sui canali tradizionali come Rai e Sky. Tra gli appuntamenti più attesi figurano:
- a settembre: il lancio della quarta stagione di The Morning Show, il ritorno della terza parte diThe Walking Dead: Daryl Dixon, oltre all’arrivo della seconda stagione del thriller politicoThe Serpent Queen.
- a ottobre: debutto della terza parte deThe Crown (stagione 6), del nuovo ciclo deI Misteri Di Murdoch (stagione12). Sono previste anche le prime stagioni delle serie italianePagan Peak (stagione3)
- a novembre: strong>: grande attenzione alle produzioni internazionali comeSquid Game: La Sfida (stagione2), insieme al ritorno delle serie cult comeNarcos Messico (stagione3). Non mancheranno i nuovi capitoli delle produzioni italiane qualiL’amica geniale (stagione4).
squadra degli ospiti ed interpreti principali nelle trasmissioni autunnali
tag principale: personaggi protagonisti autunno 2025 in tv e streaming
A completamento dell’offerta si segnalano numerosi volti noti del panorama televisivo italiano ed internazionale coinvolti nelle nuove stagioni o speciali eventi. Tra i nomi che caratterizzeranno questa fase ci sono:
- – Attori principali nelle nuove stagioni deThe White Lotus (stagione3)
- – Ospiti speciali nelle trasmissioni dedicate ai grandi eventi culturali autunnali, tra cui :
- – Personaggi celebri del cinema italiano presenti nei programmi dedicati alle anteprime cinematografiche;
- – Influencer digitali coinvolti nelle campagne promozionali sui social media.
L’evoluzione del palinsesto televisivo nel prossimo trimestre continuerà a riservare sorprese grazie a una vasta gamma di contenuti prontamente disponibili sulle piattaforme streaming più innovative del momento.
Personaggi principali presenti nelle prossime uscite autunnali:
- – Attori protagonisti deThe Gilded Age – Stagione3;
- – Cast completo deI Bastardi Di Pizzofalcone – Stagione4;
- – Star internazionali come Sylvester Stallone in Outlander – Blood Of My Blood;
- – Volti notissimi del mondo dello spettacolo italiano impegnati nelle produzioni originali Netflix.
Tutte queste informazioni sottolineano la ricchezza dell’offerta audiovisiva italiana ed internazionale prevista fino alla fine del corrente anno, confermando il ruolo centrale dei servizi streaming nel panorama mediatico contemporaneo.