Blanca dove è girata: luoghi e ambientazioni della fiction rai

Le location di ripresa rappresentano un elemento fondamentale per la creazione dell’atmosfera e dell’autenticità di una serie televisiva. In questo contesto, la produzione della fiction italiana Blanca, interpretata da Maria Chiara Giannetta, si distingue per aver scelto ambientazioni che valorizzano il paesaggio ligure e la città di Genova. La serie, che combina elementi di crime, dramma e introspezione personale, si svolge tra scenari naturali e urbani ricchi di fascino.
le location e le ambientazioni principali della serie
la cornice urbana: genova come protagonista
Genova funge da sfondo principale delle vicende narrate in Blanca. La città viene rappresentata attraverso i suoi contrasti più caratteristici: il porto industriale, i carruggi storici e i panorami sul mare. Questi elementi contribuiscono a creare un’ambientazione realistica e coinvolgente, facendo sì che la città stessa diventi un vero personaggio della narrazione.
Le riprese si sono concentrate in punti strategici come il Porto Antico, il quartiere di Boccadasse, e l’area di Pegli. Tra le location più significative figurano anche:
- Piazza De Ferrari
- Piazza Manzoni
- Piazza Matteotti
- Piazza San Matteo
- Piazza delle Fontane Marose
- Via Interiano
località liguri tra mare e natura nella prima stagione
A supporto delle scene cittadine, sono state utilizzate anche altre località del territorio ligure, tra cui:
- Camogli: sede della casa della protagonista;
- Rapallo, Arenzano, Bogliasco, Cogoleto e Punta Crena: location scelte principalmente per le scene esterne nella prima stagione.
la Liguria come elemento distintivo della fiction blanca
Nella narrazione televisiva, la regione ligure assume un ruolo quasi di protagonista. La rappresentazione sensoriale di Genova permette allo spettatore di percepire i suoni del porto, gli odori del mare e le luci caratteristiche che caratterizzano questa zona. La protagonista Blanca vive questi elementi attraverso i sensi residui derivanti dalla sua cecità temporanea o permanente.
L’uso sapiente delle location ha permesso alla produzione di creare atmosfere autentiche che riflettono fedelmente la realtà locale. Oltre alle aree urbane, alcune scene sono state girate anche in zone come Rivarolo, Nervi e Monte Fasce. Per quanto riguarda gli interni principali, molte ambientazioni sono state ricostruite negli studi Lux Vide a Formello (Roma), dove sono stati allestiti set dedicati alla questura e all’abitazione della protagonista.
Soprannominata una delle poche serie italiane con distribuzione internazionale significativa, Blanca ha visto nella scelta geografica di Genova un elemento chiave per il suo successo globale. Le atmosfere noir legate al mare e alla luce particolare della città contribuiscono a sottolineare l’aspetto emotivo del racconto.
personaggi principali e ospiti presenti nella fiction blanca
- Maria Chiara Giannetta – Blanca Ferrando (protagonista)
- Nicolas Maupas – Andrea Dainelli (collaboratore)
- Caterina Sbaraglia – Marina Ferrando (madre)
- Ettore Bassi – Commissario Di Stefano (capo-polizia)
- Cristina Marino – Laura (amica)
- Ilaria Spada – avvocato Rossi (ospite speciale)
- Lorenzo Richelmy – investigatore privato (ospite)
- Maurizio Mattioli – testimone chiave (ospite)
- Nando Paone – esperto in criminologia (ospite)
- Luca Ward – voce narrante (guest star)