Bisturi e Federico Fashion Style: scopri tutte le storie della seconda edizione

Inizia una nuova stagione di successo per il programma televisivo dedicato alla chirurgia estetica, con la messa in onda della seconda edizione di Il mio amico Bisturi. La trasmissione, proposta da Real Time, si distingue per il suo approccio umano e professionale nel raccontare le storie dei pazienti che si affidano al mondo della chirurgia plastica. Questa serie, composta da dodici episodi, approfondisce le motivazioni e i percorsi di chi decide di intervenire sul proprio corpo, offrendo uno sguardo autentico e coinvolgente sulle trasformazioni.
la seconda edizione di il mio amico bisturi: focus sul protagonista, il dottor damiano tambasco
il ruolo del dottor damiano tambasco
Al centro della narrazione si trova il dottor Damiano Tambasco, responsabile dell’Unità operativa di Chirurgia e Medicina estetica presso l’Ospedale San Carlo di Nancy a Roma. La produzione è curata dalla società Artlouder, mentre l’ideatrice e autrice del format è Chiara Panzieri. Il protagonista non è solo un chirurgo, ma anche un narratore empatico delle storie che affronta quotidianamente nel suo studio all’interno dell’ospedale.
il percorso dei pazienti nella trasmissione
Nell’ambito della seconda stagione, i partecipanti si presentano nel locale studio del medico, dove condividono le proprie vicende personali e i motivi che li hanno portati a richiedere interventi di chirurgia estetica. Dopo una prima visita accurata e alcuni accertamenti diagnostici, si procede con gli interventi chirurgici. La trasmissione mostra poi il confronto tra lo stato iniziale e quello finale dei pazienti, evidenziando i risultati ottenuti.
obiettivi terapeutici e valenza umana del format
valore terapeutico della chirurgia plastica
Dalla voce del dottor Tambasco emerge come il progetto televisivo abbia anche uno scopo terapeutico: “Quando ci si sente insoddisfatti del proprio aspetto fisico, questa insoddisfazione può influenzare negativamente l’autostima e le relazioni sociali. L’obiettivo principale è lavorare non solo sull’aspetto esteriore ma anche sulla sfera emotiva dei pazienti”. La volontà è quella di mettere in luce come la chirurgia possa rappresentare un reale aiuto nel miglioramento complessivo della qualità della vita.
le storie più significative della seconda stagione
Nella nuova edizione vengono trattate diverse vicende che illustrano la varietà delle motivazioni dietro alle richieste di intervento chirurgico. Tra queste spiccano:
- Emanuela: affetta da endometriosi grave che ha subito numerosi interventi chirurgici, rinunciando al sogno di diventare madre;
- Claudio: giovane proveniente da Caserta che affronta insieme alla madre un percorso per cambiare sesso;
- Federico Lauri (Federico Fashion Style): noto parrucchiere che ha superato anni difficili grazie anche alla chirurgia estetica dopo aver vissuto periodi in sovrappeso.
- Dottor Damiano Tambasco – Responsabile Chirurgia Estetica presso l’Ospedale San Carlo di Nancy Roma;
- Emanuela – Paziente affetta da endometriosi;
- Claudio – Giovane in percorso per cambio sesso;
- Federico Lauri (Federico Fashion Style) – Parrucchiere famoso;
- Membri dello staff tecnico e altri ospiti speciali coinvolti nelle puntate.