Bella ma di sera: scopri il cast e le rubriche del show con i ricchi e poveri

Contenuti dell'articolo

Il panorama televisivo italiano si arricchisce di una nuova proposta in prima serata, dopo il successo delle edizioni pomeridiane. La trasmissione BellaMa di Sera rappresenta un’evoluzione del format, portando sul palco un mix di musica, intrattenimento e approfondimenti culturali. Con un cast consolidato e rubriche dedicate, il programma si propone di raccontare l’Italia attraverso le sue tradizioni musicali e le storie dei protagonisti che ne hanno segnato la storia.

la nascita e la formula di bellaMa di sera

una produzione dedicata all’intrattenimento serale

BellaMa di Sera è prodotto dalla Rai Direzione Intrattenimento DayTime e Prime Time. La conduzione è affidata a Pierluigi Diaco, già al centro delle precedenti edizioni del format nel daytime. La prima puntata viene trasmessa domenica 14 settembre su Rai 2, alle ore 21:00, subito dopo il telegiornale regionale.

obiettivi e contenuti principali del programma

raccontare l’evoluzione culturale dell’Italia attraverso la musica

BellaMa di Sera mira a offrire una narrazione della trasformazione sociale e culturale italiana, utilizzando come filo conduttore la musica e i suoi interpreti più rappresentativi. La trasmissione si articola in cinque appuntamenti settimanali, disponibili anche in streaming su Rai Play.

L’obiettivo principale è mettere in evidenza come la musica abbia accompagnato i cambiamenti del Paese, evidenziando figure iconiche e momenti significativi della scena musicale italiana.

le rubriche e gli ospiti fissi del programma

spazi dedicati alla cultura, alla natura e all’attualità musicale

Sono diverse le sezioni che arricchiscono ogni puntata:

  • Spazio musicale: curato da Marco Morandi e Gino Castaldo, con esibizioni dal vivo di grandi successi italiani;
  • Licia Colò: ritorna con la rubrica “Gli occhi di Licia”, dedicata alle bellezze italiane;
  • Tiggì Trio: composto da Flora Canto, Michele Cucuzza e Attilio Romita, – quest’ultimo noto volto dei telegiornali Rai – che presentano un notiziario leggero con aneddoti ed ironia sui fatti più curiosi della settimana.

dettagli sugli ospiti della prima puntata

I protagonisti musicali e gli interventi speciali della serata

Nell’ambito degli incontri con gli ospiti, si evidenzia il momento dedicato ai Ricchi e Poveri. Durante l’intervista condotta da Pierluigi Diaco si ripercorrono i traguardi artistici del gruppo musicale, accompagnati dalle loro esibizioni dal vivo dei brani più celebri.

A chiusura dell’evento serale arriva Valeria Marini con il segmento “Scotta il telefono”, uno spazio interattivo in cui risponde alle chiamate dei telespettatori interessati a ricevere consigli su amore o vita privata.

I personaggi presenti nella prima puntata sono:

  • I Ricchi e Poveri – gruppoo musicale storico italiano;
  • Pierluigi Diaco – conduttore e ideatore del format;
  • Licia Colò – conduttrice di approfondimenti culturali;
  • Michele Cucuzza – giornalista e conduttore radio-tv;
  • Attilio Romita – volto noto dei telegiornali Rai;
  • Valeria Marini – showgirl protagonista dello spazio interattivo.

Rispondi