Bella mà di sera chiude: la reazione di pierluigi diaco e i motivi dietro la scelta

chiusura improvvisa di bella ma’ di sera: dettagli e reazioni ufficiali
La programmazione televisiva della Rai ha subito un’improvvisa modifica con la decisione di interrompere dopo sole due puntate la versione serale del talk show Bella Ma’. Questo nuovo format, ideato e condotto da Pierluigi Diaco, aveva debuttato con l’obiettivo di proporre un intrattenimento leggero e interattivo nel prime time, portando una ventata di freschezza nella domenica sera. La cancellazione repentina della trasmissione ha suscitato molte reazioni, evidenziando come i dati di ascolto siano stati decisivi in questa scelta.
le motivazioni dietro la chiusura del programma
Il progetto era stato concepito come un esperimento volto a testare la possibilità di portare in prima serata un format che già aveva avuto successo nel daytime. I risultati ottenuti non hanno soddisfatto le aspettative della rete pubblica. La prima puntata aveva raccolto circa 600mila spettatori, mentre la seconda si è fermata a poco più di 400mila, con una percentuale di share inferiore al 3%. Questi numeri sono stati ritenuti insufficienti per mantenere il programma in palinsesto durante una fascia così strategica come quella della domenica sera.
la reazione di pierluigi diaco e il commento ufficiale
Pierluigi Diaco ha espresso il suo pensiero sulla decisione attraverso dichiarazioni che trasmettono sia rassegnazione sia professionalità: “Ne prendo atto e, come accade spesso in questo mestiere, ci concentreremo sulla versione quotidiana del programma.”. Il conduttore ha riconosciuto che l’esperimento non ha prodotto i risultati sperati ed ha ringraziato comunque la squadra per l’impegno dimostrato.
il ritorno del format nel pomeriggio: prospettive future
Dopo lo stop alla versione serale, il format continuerà ad essere trasmesso nel segmento pomeridiano. Questa decisione mira a consolidare la presenza del programma su Rai 2, dove fin dalla sua nascita si era affermato come punto di riferimento per un pubblico intergenerazionale. La formula pomeridiana mantiene gli elementi principali quali prove culturali, dibattiti e momenti musicali, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il rapporto con gli spettatori.
storia e evoluzione del programma bella ma’
Bella Ma’ – Generazioni a confronto, ideato da Pierluigi Diaco nel 2022 su Rai 2, rappresenta un talent show che mette a confronto due generazioni opposte: i giovani della Generazione Z (18-25 anni) e gli anziani dei Boomer (55-90 anni). Il format prevede sfide culturali, prove creative e dibattiti sui temi più attuali, supportati da trenta opinionisti distribuiti tra le due fasce d’età.
Le puntate prevedono diverse rubriche tematiche comeBellaQuiz, interviste agli ospiti ed eventi musicali con il gruppo In Fieri. Nel corso delle stagioni, il programma è stato rivisitato più volte per migliorare gli ascolti e mantenere alta l’interesse del pubblico. Le prime tre edizioni hanno visto vincitori sia tra i giovani che tra gli anziani, favorendo così uno scambio intergenerazionale attraverso intrattenimento e socialità.
personaggi principali coinvolti nel progetto
- Pierluigi Diaco (conduttore)
- Gruppo musicale In Fieri (momentI musicali)
- Opinionisti delle due generazioni (supporto alle discussioni)