Ballando con le stelle 2025: l’edizione più lunga con la partita dell’Italia in diretta

La prossima edizione di Ballando con le stelle si preannuncia ricca di novità e sorprese, in occasione del suo ventennale. La rete pubblica ha annunciato la programmazione ufficiale, che si distingue per una durata senza precedenti e per un palinsesto studiato per mantenere alta l’attenzione degli spettatori. Questo approfondimento fornisce dettagli sulle date, la struttura della gara e i principali protagonisti coinvolti.
programmazione e durata della nuova edizione di Ballando con le stelle
inizio e numero di puntate
Ballando con le stelle 2025 avrà il suo debutto sabato 27 settembre su Rai 1. La conduttrice Milly Carlucci, affiancata quest’anno da Massimiliano Rosolino, presenterà lo show alle ore 20:35 circa, subito dopo il telegiornale. La gara si svilupperà in tredici puntate settimanali, rendendo questa edizione la più lunga nella storia del format.
Il motivo di questa estensione risiede nel grande successo ottenuto nella stagione precedente, conclusa con una media di oltre 3 milioni e mezzo di spettatori, pari a un indice di share del 25,87%.
differenze nella programmazione tv e copertura delle partite
continuità anche durante eventi sportivi importanti
Ballando con le stelle 2025 sara trasmesso ogni settimana in prime time, anche nei giorni in cui Rai 1 dedicherà spazio al calcio. In particolare, sabato 11 ottobre, dopo la partita tra Italia ed Estonia valida per le qualificazioni ai Mondiali, lo show andrà in onda in seconda serata intorno alle 22:50. Questa strategia garantisce continuità alla trasmissione senza rinunciare alla visibilità durante eventi sportivi di grande richiamo.
Sempre nello stesso contesto, lo spin-off Sognando Ballando con le stelle, trasmesso il 16 maggio scorso alle ore 20:48 a causa degli Internazionali BNL d’Italia di tennis, ha dimostrato come sia possibile adattare la programmazione alle esigenze del pubblico.
Novità nel cast e ruolo dei ballerini professionisti
I nuovi protagonisti sulla pista da ballo
L’attesa cresce anche per quanto riguarda i membri del cast. Tra le novità più significative si registra l’ingresso di Matteo Addino come uno deitribuni del popolo . Il ballerino, insegnante e coreografo ha già partecipato allo spin-off dello show durante quattro puntate. Al fianco dei confermati
Sara Di Vaira e Rossella Erra, Matteo Addino sostituirà Simone Di Pasquale nel ruolo che vede i professionisti interagire direttamente con i concorrenti.
- Milly Carlucci (conduttrice)
- Massimiliano Rosolino (co-conduttore)
- Sara Di Vaira (ballerina professionista)
- Rossella Erra (ballerina professionista)
- Matteo Addino (nuovo tribuno del popolo)
- Simone Di Pasquale (ex tribuno tornato a gareggiare come ballerino professionista)