Ballando con le stelle 2025: Fialdini-Pernice trionfano nella seconda puntata

La seconda puntata di Ballando con le stelle 2025, trasmessa su Rai 1 sabato 4 ottobre, ha offerto uno spettacolo ricco di esibizioni, tensioni e sorprese. Tra performance di alto livello, polemiche e la presenza di ospiti illustri, il programma si conferma come uno degli appuntamenti più seguiti dell’autunno televisivo. In questo approfondimento vengono analizzati i momenti salienti della serata, le valutazioni dei giudici e l’intervento speciale di Belen Rodriguez.
Esibizioni e giudizi nella seconda puntata
Performance iniziali e reazioni della giuria
Si apre con l’ e Alessandra Tripoli, che interpretano un cha cha. La coppia riceve una valutazione complessiva di 27 punti. La performance divide i giudici: alcuni apprezzano la tecnica, altri criticano l’impostazione troppo rigida dell’ex nuotatore.
Poi è il turno di Nancy Brilli, accompagnata da Carlo Aloia. L’attrice propone un jive»», ispirato alla rabbia per la perdita del suo animale domestico. La sua esibizione ottiene un punteggio totale di 23 punti. Le opinioni dei giudici sono discordanti: alcuni si mostrano empatici, altri criticano il modo in cui viene affrontato il tema del lutto.
Sul fronte delle polemiche si inserisce anche la coppia composta da Marcella Bella e Chiquito, che balla una sensuale bachata ricevendo ancora una volta 27 punti. Le contestazioni riguardano i commenti dei giudici della settimana precedente; in particolare, Canino si scusa per alcune battute ritenute poco appropriate.
A seguire, la coppia formata da La Signora Coriandoli e Simone Di Pasquale, che presenta un passo doppio valutato con 26 punti, accompagnato da gag ironiche che alleggeriscono l’atmosfera.
scontri e critiche nella seconda puntata
L’intervento di Barbara D’Urso e le sue performance sul palco
Barbara D’Urso, protagonista attesa della serata insieme aPasquale La Rocca strong>, esegue un intenso tango che ottiene 37 punti. Gli esperti invitano la conduttrice a lasciarsi andare maggiormente ed evidenziare aspetti più personali durante le sue esibizioni.
Coppie in evidenza e risultati finali
Miglior performance della serata è quella di Francesca Fialdini & Giovanni Pernice : il duo conquista 46 punti grazie a un charleston molto apprezzato dai giudici. Invece, tra le coppie meno convincenti troviamo Fabio Fognini con Giada Lini, che ottiene solo 28 punti per una salsa poco incisiva.
I voti delle coppie principali e gli ospiti speciali
Coppie più applaudite dalla giuria
- Filippo Magnini & Alessandra Tripoli – Cha cha – Punteggio: 27/40;
- Nancy Brilli & Carlo Aloia – Jive – Punteggio: 23/40;
- Marcella Bella & Chiquito – Bachata – Punteggio: 27/40;
- The Signora Coriandoli & Simone Di Pasquale – Paso doble – Punteggio: 26/40;
- Paolo Belli & Anastasia Kuzmina – Salsa – Punteggio: 37/40;
- Martina Colombari & Luca Favilla – Jive – Punteggio: 34/40;
- Babs D’Urso & Pasquale La Rocca – Tango – Punteggio: 37/40;
- Francesca Fialdini & Giovanni Pernice – Charleston – Punteggio: 46/50;
- Beppe Convertini & Veera Kinnunen – Charleston (limitato) – Punteggio: 10/50.
L’intervento dell’ospite principale
L’ospite speciale della serata è stataBelen Rodriguez strong>, premiata dalla giuria con un punteggio totale di 50 punti, distribuiti equamente tra i vari concorrenti. Il pubblico ha decretato vincitori assolutiFialdini-Pernice.
Sono rimaste senza eliminazioni tutte le coppie partecipanti alla seconda puntata, mantenendo alta l’attesa per le prossime sfide del talent show.