Audiscion 5 maggio: ospiti, sketch e cast con gabriella germani e paolo hendel

Il panorama dello spettacolo italiano si arricchisce con l’arrivo di una nuova produzione televisiva dedicata alla comicità e alla satira. Dopo un breve rinvio, causato dalla recente scomparsa di Papa Francesco, il programma Audiscion debutta ufficialmente in prima serata su Rai 2. Questo show rappresenta un’innovativa proposta che mira a valorizzare il talento dei comici italiani attraverso monologhi e sketch satirici, offrendo uno spazio di libera espressione artistica.
audiscion: dettagli sulla trasmissione e i conduttori
origine e produzione del programma
Audiscion è una creazione originale della Tunnel produzioni, realizzata per conto della Direzione Intrattenimento Prime Time. La scrittura del format è affidata a un team di professionisti composto da Antonio Azzalini, Stefano Sarcinelli, Stefano Disegni, Daniele Ceva, Alberto Farina, Francesco Velonà e Marco Terenzi. La regia è curata da Giovanni Caccamo.
il trio di conduttori e la formula dello show
Audiscion vede alla conduzione un trio già noto al pubblico: il duo Gigi & Ross, affiancato da Elisabetta Gregoraci. Lo show si configura come uno spazio aperto dove vari comici italiani hanno l’opportunità di proporre i propri monologhi o sketch umoristici. L’obiettivo principale è mettere in evidenza la comicità più autentica e la satira sociale.
L’interazione tra conduttori e ospiti costituisce uno degli aspetti centrali del format. Durante ogni puntata, vengono presentati nuovi talenti o volti consolidati nel panorama della stand-up comedy italiana. Il primo appuntamento vede la partecipazione speciale dell’attore e doppiatore Francesco Pannofino.
Pubblico presente in studio ed utenti in streaming su Rai Play possono assistere alle performance che mirano a riflettere sui vizi e virtù degli italiani, sui personaggi più discussi del momento e sui fatti di attualità più rilevanti.
cast di comici e ospiti principali di audiscion
il cast dei comici protagonisti dello show
- Paolo Hendel: ritorna in tv dopo un lungo periodo di assenza con le sue performance caratterizzate da satira politica e sociale.
- Emanuela Aureli:: nota per le sue imitazioni riconoscibili anche nelle puntate speciali.
- Gabriella Germani:: interpreta una versione personale del personaggio Imma Tataranni.
- Marco Mazzocca, Alberto Farina:: figure consolidate nel panorama della comicità italiana.
- I Cavalli Marci:: storico gruppo composto da Alessandro Bianchi, Michelangelo Pulci ed Enrique Balbontin.
- Claudio Lauretta, David Pratelli, Leonardo Fiaschi: tra gli interpreti più apprezzati nel circuito stand-up.
- Sempre presenti anche altri volti noti come Simone Schettino, Rosalia Porcaro, Max Paiella, Emanuela Grimalda, Vincenzo Albano, Federica Cifola, Ciro Goustiniani, Zep Ragone, Fabian Grutt, Ubaldo Lanzo e Felicia Del Prete.
- Nomi emergenti della scena comica come Nathan Kiboba, Yoko Yamada e Chiara Becchimanzi.
L’offerta televisiva si presenta così ricca di personalità diverse tra loro per stile e provenienza artistica. La varietà del cast contribuisce a creare un format dinamico che punta a coinvolgere un pubblico ampio ed eterogeneo grazie all’alternanza tra comici affermati e nuove leve della stand-up comedy italiana.