ATP Finals Torino Sinner sfida importante: come guardarla in TV e streaming
riconferme di livello e attese per le ATP Finals di Torino
Le ATP Finals di Torino continuano a offrire emozioni di alta qualità nel palcoscenico del tennis internazionale, con performances che sottolineano la crescente competitività del tennis italiano. La giornata di ieri ha dato spazio a sfide appassionanti, culminate in risultati significativi che fanno salire l’asticella per le prossime gare. La giornata odierna promette ulteriori colpi di scena, con un focus particolare sul match che vede protagonista Jannik Sinner. La sfida tra il giovane talento italiano e il tedesco Alexander Zverev si preannuncia come uno degli appuntamenti più attesi, con ricchi risvolti sul proseguimento del torneo.
risultati della giornata precedente alle ATP Finals
prestazioni di rilievo di musetti e il doppio azzurro
Lorenzo Musetti ha regalato al pubblico torinese una vittoria memorabile contro Alex De Minaur, in una partita combattuta duramente e durata quasi tre ore. Lo scontro, conclusosi con il punteggio di 7-5 3-6 7-5, ha rappresentato una delle vittorie più importanti della carriera per l’azzurro, sostenuto calorosamente dagli spettatori dell’Inalpi Arena. De Minaur, non senza rammarico, ha riconosciuto le doti dell’avversario, esprimendo tutta la sua delusione per le chance sfuggite. Musetti si è mostrato visibilmente emozionato al termine dell’incontro, commentando: “È stata sicuramente la partita più coinvolgente della mia esperienza ai Finals, arrivata dopo una prova di tenacia e determinazione. Il supporto del pubblico ha reso tutto ancora più speciale”.
Intanto, il torneo di doppio ha visto consolidare il percorso degli atleti italiani: Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno infatti ottenuto una qualificazione storica in semifinale, battendo la coppia formata da Granollers e Zeballos con un doppio 7-6 6-4. Si tratta della prima volta nella storia delle ATP Finals che una squadra italiana riesce ad approdare così lontano in questa competizione, con la possibilità di concludere il girone di qualificazione al primo posto, a condizione di vincere l’ultimo match in programma.
le partite di oggi e i risultati chiave
il confronto tra sinner e zverev
Il focus principale di oggi è sulla sfida tra Jannik Sinner e Alexander Zverev, in programma alle ore 20.30. Dopo il successo di Zverev su Auger-Aliassime, il tedesco si presenta come uno dei rivali più temibili del girone. Sinner, che ha già dimostrato numerose volte di poter contendere ai top player, cerca ancora una volta di ottenere un risultato che possa garantirgli l’accesso alle semifinali. La partita rappresenta uno scontro diretto che potrebbe già determinare le sorti del gruppo Bjorn Borg.
precedenti e motivazioni
Il bilancio tra i due atleti pende leggermente a favore di Sinner, con cinque vittorie contro quattro per Zverev. Nelle ultime sfide, l’italiano ha prevalso negli ultimi tre confronti, tra cui la semifinale dell’ Australian Open e la recente finale di Vienna. Quest’incontro ha tutte le caratteristiche di un match decisivo, che potrebbe già segnare il destino del gruppo e indirizzare le qualificazioni alle semifinali.
come seguire le partite in tv e in streaming
Le gare di oggi saranno trasmesse principalmente su Sky Sport Uno, con coperture dedicate anche sugli streaming di Sky Go e NOW TV, offrendo oltre 100 ore di trasmissione live dall’evento di Torino. La programmazione prevede la diretta alle ore 14 con il match di doppio tra Vavassori e Bolelli, seguito dalle sfide di singolare tra Shelton e Auger Aliassime alle 14.00 e, alle 20.30, il big match tra Sinner e Zverev. Sono previste anche dirette in chiaro, in particolare su RAI Play, con lo speciale immediatamente successivo al termine della partita.
Le alternative di visione includono le piattaforme ufficiali come Tennis TV, che consentono di seguire tutte le gare live e on demand con commento internazionale, offrendo un’esperienza di visione senza interruzioni per gli appassionati di tennis.
personaggi principali e ospiti delle ATP Finals
- Jannik Sinner
- Alexander Zverev
- Ben Shelton
- Felix Auger-Aliassime
- Carlos Alcaraz
- Taylor Fritz
- Lorenzo Musetti
- Simone Bolelli
- Andrea Vavassori