ATP Finals Torino oggi diretta Alcaraz Fritz Musetti De Minaur in TV e streaming

Contenuti dell'articolo

approfondimento sulle ATP Finals di Torino: in campo i protagonisti principali

Le ATP Finals di Torino continuano a catturare l’attenzione degli appassionati di tennis, offrendo sfide di alto livello tra i migliori giocatori del circuito mondiale. In questa giornata si concentrano le partite decisive, che possono determinare l’accesso alle fasi successive del torneo. Tra i principali protagonisti troviamo Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Taylor Fritz e Lorenzo Musetti, ognuno con obiettivi specifici e una strategia da mettere in campo per ottenere risultati significativi.

risultati e sviluppi della seconda giornata delle ATP Finals

prestazioni di jannik sinner e il suo ruolo nel torneo

Jannik Sinner si conferma una delle stelle emergenti del torneo, dimostrando una forte prestazione contro Felix Auger-Aliassime. Il giovane tennista altoatesino ha vinto con un punteggio netto di 7-5 6-1, in poco più di un’ora e mezza, senza mai concedere una palla break. La vittoria posiziona Sinner in cima al gruppo Bjorn Borg, mantenendo vive le possibilità di raggiungere la posizione numero uno mondiale. La sua prova di solidità e concentrazione evidenzia il suo ruolo da candidato ai vertici del circuito.
Il canadese Auger-Aliassime ha mostrato alcune difficoltà legate a un fastidio al polpaccio sinistro, che lo ha penalizzato specialmente nel secondo set. Nonostante ciò, ha riconosciuto la superiorità di Sinner: “È il più difficile da battere, soprattutto qui”. In ogni caso, ha assicurato di poter recuperare per il prossimo incontro, previsto per mercoledì.

le sfide di lorenzo musetti e le sue difficoltà

Il giorno non è stato altrettanto positivo per Lorenzo Musetti, che ha affrontato Taylor Fritz nel gruppo Jimmy Connors. L’italiano ha perso con un punteggio di 3-6 4-6, confermando un calo di forma dopo la finale raggiunta ad Atene, la settimana precedente. Fritz, campione già nel 2024 a Torino, si è dimostrato molto più efficace e incisivo, sfruttando al massimo il rendimento al servizio, superiore all’80%.
Musetti ha disputato una partita caratterizzata da determinazione e spunti di alta qualità, ma ha pagato la condizione fisica, non all’altezza delle recenti aspettative. In merito alla sconfitta, ha commentato: “Ho fatto un ottimo lavoro, soprattutto nei game iniziali, e mi sono difeso bene quando serviva”. La condizione attuale, dunque, appare il limite principale per l’italiano.

programmazione delle partite di oggi e aspettative

match di apertura con alcaraz e fritz

Le partite successive alla giornata di ieri sono particolarmente decisive per la classifica dei gironi. Alle ore 14:00 si svolgerà il confronto tra Carlos Alcaraz e Taylor Fritz. Entrambi i giocatori hanno iniziato con vittorie e questa sfida rappresenta un vero e proprio banco di prova, con il vincitore prossimo all’accesso al turno successivo. La ricerca di continuità e rendimento sarà fondamentale per entrambe le star del circuito.

la sfida decisiva di musetti contro de minaur

In serata, alle 20:30, torna in campo Lorenzo Musetti che affronta Alex De Minaur. La sfida è molto importante per la classifica del gruppo Jimmy Connors, considerando che Musetti vanta un bilancio favorevole (3-1) nei precedenti contro l’australiano. De Minaur cerca invece la sua prima vittoria alle Finals e mostra un rendimento indoor superiore negli ultimi mesi, promettendo uno scontro molto equilibrato. La partita richiederà grande attenzione mentale e aggressività da parte dell’italiano, nonostante le energie ridotte dopo giorni intensi di competizione.

programma di doppio e copertura televisiva

Le attività non si limitano ai singolari, con inizio alle 11:30 il doppio tra Simone Bolelli e Andrea Vavassori. Gli azzurri affrontano la coppia formata da Granollers e Zeballos, sfida cruciale per la qualificazione alle semifinali del Gruppo Peter Fleming. Una vittoria in due set permetterebbe loro di assicurarsi un posto in semifinale, mentre anche una vittoria al tie-break lascerebbe molte speranze di qualificazione.
Per seguire tutte le sfide, la copertura è garantita da Sky Sport Tennis (canale 203), con trasmissioni anche su Sky Sport Uno e la possibilità di usufruire dello streaming tramite Sky Go e NOW TV. In alternativa, le partite sono visibili anche in chiaro su Rai, con dirette streaming su RAI Play. Infine, Tennis TV offre una copertura completa di tutti gli incontri, sia di singolare che di doppio, con commento internazionale e on demand.

elenco dei protagonisti e degli ospiti di giornata

  • Jannik Sinner
  • Felix Auger-Aliassime
  • Carlos Alcaraz
  • Taylor Fritz
  • Lorenzo Musetti
  • Alex De Minaur
  • Simone Bolelli
  • Andrea Vavassori

Rispondi