ATP Finals di Torino oggi in campo Sinner e Musetti come vederli in TV e streaming
l’importanza delle ATP Finals a Torino
Le ATP Finals rappresentano l’evento conclusivo della stagione nel circuito ATP, riunendo gli otto migliori giocatori dell’anno. La manifestazione si svolge a Torino, attirando l’attenzione di appassionati e media nazionali e internazionali. Con un focus sulla qualità delle sfide e sulla partecipazione di tennisti di altissimo livello, queste finali costituiscono un momento di grande rilievo nel calendario sportivo. La presenza di talenti italiani aggiunge ulteriore interesse alla competizione, causando grande entusiasmo tra il pubblico e gli addetti ai lavori.
la partecipazione degli italiani alle finals
l’ingresso di lorenzo musetti nel torneo
Lorenzo Musetti debutta alla Nitto ATP Finals classificandosi come ottavo del ranking finale. La sua presenza si distingue come un risultato storico, segnando la prima volta che due atleti italiani partecipano insieme alla stessa edizione in singolare. La sua stagione 2025 si è contraddistinta da continui progressi, che hanno portato alla qualificazione per il torneo più importante di fine anno. La partecipazione rappresenta un’occasione unica per il 23enne di Carrara, che potrà confrontarsi con i migliori al mondo, davanti al pubblico di casa e con la possibilità di conquistare punti preziosi e accrescere la propria classifica.
La partecipazione di Musetti assume un valore simbolico, consolidando la crescita del tennis italiano nel panorama internazionale. La sua presenza, insieme a quella di Sinner, conferma il buon momento di questa disciplina nel nostro Paese.
risultati e sfide del primo giorno
Al debutto, alcuni dei protagonisti principali hanno già dato segnali di grande livello. Alexander Zverev ha ottenuto una vittoria netta contro Ben Shelton, mentre Carlos Alcaraz, favorito per il titolo finale, ha aperto con un successo contro Alex de Minaur, confermando la sua candidatura alla vittoria.
gli incontri di oggi e gli appuntamenti principali
sinner contro auger aliassime alle 20.30
Jannik Sinner, campione in carica, affronta Felix Auger-Aliassime nel girone Bjorn Borg. Il match si presenta come uno dei più attesi della fase iniziale, con Sinner che punta a confermare il suo stato di forma di stagione e a mantenere la corsa verso la vetta mondiale. La sfida rappresenta anche un momento decisivo per la classifica e la qualificazione alle semifinali. L’incontro sarà trasmesso in diretta su canali dedicati e piattaforme streaming ufficiali, con un pubblico italiano pronto a sostenere il proprio rappresentante.
musetti debutta contro fritz alle 14.00
Prima dell’impegno di Sinner, anche Lorenzo Musetti scenderà in campo, affrontando Taylor Fritz in un match molto atteso. La sfida mette di fronte il talento di Carrara contro la potenza dell’americano, con i precedenti favorevoli a Musetti. La partita si presenta come un banco di prova importante per il 23enne, che vanta già alcuni successi indoor contro Fritz, e rappresenta un’occasione per consolidare la propria crescita internazionale.
il torneo di doppio e le coperture televisive
Oltre alle competizioni singolari, le ATP Finals vedono protagonisti anche i migliori team di doppio. La coppia italiana formata da Bolelli e Vavassori ha già conquistato un successo importante e punta a proseguire il cammino. La copertura televisiva delle finali è assicurata da Sky e Rai, con dirette sui canali Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno, oltre a streaming su Sky Go e NOW TV. Per chi preferisce una visione gratuita, la Rai trasmette alcune partite in differita o in streaming tramite RAI Play. La piattaforma ufficiale ATP, Tennis TV, permette di seguire tutte le sfide in diretta e on demand, con commento internazionale.
personalità coinvolte nelle finali di Torino
- Jannik Sinner
- Lorenzo Musetti
- Felix Auger-Aliassime
- Carlos Alcaraz
- Alexander Zverev
- Ben Shelton
- Alex de Minaur