ATP Finals 2025 programma tv: partite di Sinner e Musetti su Rai 2, telecronisti e curiosità

Contenuti dell'articolo

Con l’inizio degli ATP Finals 2025, uno degli appuntamenti più attesi nel calendario del tennis mondiale, si apre una nuova occasione per assistere alle sfide dei principali tennisti a livello internazionale. L’evento si svolge anche quest’anno a Torino, consolidando la sua posizione come centro nevralgico di questa prestigiosa competizione. Qui si concentrerà l’attenzione degli appassionati sulle modalità di visione in televisione e streaming, con una vasta offerta tra canali in chiaro e piattaforme a pagamento. Il presente articolo riassume la programmazione, le principali partite e le personalità coinvolte nell’evento, offrendo una visione completa e aggiornata dell’appuntamento.

programma tv degli ATP Finals 2025

le partite trasmesse in chiaro su rai 2

Le sfide degli ATP Finals 2025 sono accessibili sia in diretta gratuita che tramite servizi a pagamento. Per il pubblico in chiaro, il principale punto di riferimento è la Rai, con le trasmissioni dedicate su Rai 2. Durante tutta la durata del torneo, ogni giorno verrà proposto almeno un match, con un’attenzione particolare all’apertura del 9 novembre tra Carlos Alcaraz e Alex de Minaur.
Il 10 novembre, si disputerà l’incontro tra Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime, con inizio alle 20:35, subito dopo la breve edizione del TG2 ridotta di cinque minuti. Le successive date non sono ancora state ufficializzate, ma tutti gli incontri saranno visibili anche in streaming su Rai Play.
Le sfide in programma, oltre che in televisione, saranno disponibili anche in streaming, permettendo così di seguire l’evento indipendentemente dalla posizione geografica.

la copertura di sky e il suo palinsesto

La piattaforma Sky garantisce un’ampia copertura televisiva a pagamento delle ATP Finals 2025. Tutte le partite saranno trasmesse, con particolare attenzione a Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno. Questo consente agli appassionati di seguire ogni momento dell’evento con un’ampia analisi e commento tecnico, grazie alla presenza di qualificati telecronisti come Elena Pero, Paolo Bertolucci, Luca Boschetto e Federico Ferrero.
Prima di ogni singola partita, vengono proposti approfondimenti condotti da Eleonora Cottarelli e Angelo Mangiante. Per conoscere le voci dei protagonisti e i retroscena più interessanti, gli inviati a Torino sono Stefano Meloccaro e Paolo Aghemo. La piattaforma offre inoltre uno spazio dedicato sui canali Sky Sport 24, con la rubrica Il tennis è servito, condotta da Dalila Setti.
Gli eventi possono essere seguiti anche in streaming tramite Sky Go, garantendo una fruizione completa anche fuori casa.

personalità coinvolte e protagonisti degli ATP Finals 2025

Tra i principali protagonisti dell’edizione 2025 si annoverano numerosi tennisti di spicco, tutti in gara per aggiudicarsi il prestigioso titolo. Tra questi, spiccano in particolare le performance di alcuni tra i migliori del circuito ATP, pronti a sfidarsi nei diversi incontri programmati.

  • Jannik Sinner
  • Carlos Alcaraz
  • Alex de Minaur
  • Felix Auger-Aliassime
  • Lorenzo Musetti
  • Novak Djokovic (al forfait)
  • Simone Bolelli
  • Andrea Vavassori

Rispondi