Ascolti TV del 22 gennaio 2025: Zelig sbaraglia la concorrenza con 2,4 milioni e Hammamet sorprende con 2 milioni

Contenuti dell'articolo

Le ultime misurazioni di ascolto televisivo mettono in evidenza i risultati delle principali trasmissioni andate in onda mercoledì sera, con particolare attenzione ai film, ai programmi di intrattenimento e agli eventi sportivi. I dati mostrano una concorrenza agguerrita tra i diversi canali, con risultati significativi per alcune trasmissioni.

ascolti tv prime time

La serata su Rai 1 ha visto il film Hammamet attrarre 2.077.000 spettatori, con uno share di 12.98%. Canale 5 ha registrato per Zelig un ascolto di 2.465.000 persone, dando luogo a uno share del 16.05%. La serie Ritorno in Paradiso su Rai 2 ha ottenuto 710.000 telespettatori, con uno share del 3.62%. Rai 3 ha visto il programma Chi l’ha visto? totalizzare 1.629.000 spettatori, portando a uno share del 10.03%. Su Italia 1, il film John Wick ha totalizzato 1.218.000 telespettatori, con uno share del 6.79%. Altri risultati includono:

  • Rete 4: Fuori dal coro con 774.000, 5.68%;
  • La7: Una giornata particolare – Le grandi donne con 749.000, 4.36%;
  • Tv8: Paris – Manchester City (Champions League) con 982.000, 5.01%;
  • Nove: Colpevole d’innocenza con 465.000, 2.66%.

ascolti tv access prime time

In access prime time, Rai 1 ha avuto un inizio forte con Cinque minuti (5.019.000, 24.11%) e Affari Tuoi (6.434.000, 30.11%). Canale 5 ha ottenuto 2.602.000 telespettatori con Striscia la notizia, che ha avuto uno share del 12.15%. Altri dati includono:

  • Rai 2: Tg2 Post con 485.000, 2.25%;
  • Rai 3: Blob con 1.236.000, 6.23% e Caro Marziano Speciale con 1.205.000, 5.87%;
  • Italia 1: NCIS con 1.528.000, 7.16%;
  • Rete 4: 4 di sera con 1.059.000, 5.01%.
  • La7: Otto e mezzo con 1.787.000, 8.27%.

ascolti preserale

Nel segmento preserale, L’Eredità su Rai 1 ha totalizzato 4.976.000 telespettatori, con uno share del 27.61%. Canale 5 ha visto Avanti un altro registrare 2.409.000 telespettatori, per uno share del 17.37%. I dati inclusi sono:

  • Rai 2: Le leggi del cuore con 300.000, 1.80%;
  • Italia 1: CSI con 738.000, 3.84%;
  • Rete 4: La promessa con 899.000, 4.57%;
  • La7: Famiglie d’Italia con 318.000, 1.96%.
  • Tv8: Alessandro Borghese Celebrity Chef con 402.000, 2.23%.

daytime (mattina)

Su Rai 1, Tg1 Mattina ha ottenuto 412.000 telespettatori, mentre UnoMattina ha registrato 840.000. L programma È sempre Mezzogiorno ha ottenuto 1.793.000 spettatori. I dati di ascolto includono:

  • Rai 2: Radio 2 Social Club con 201.000, 4.09%;
  • Rai 3: Agorà con 249.000, 5%;
  • Canale 5: Mattino Cinque News con 1.032.000, 20.86%;
  • Rete 4: Tempesta d’amore con 341.000, 6.84%;
  • La7: Omnibus con 168.000, 4.13%.

daytime (pomeriggio)

Su Rai 1, La volta buona ha registro 1.639.000 telespettatori, mentre Il Paradiso delle Signore ha ottenuto 1.582.000 spettatori. A seguire ci sono stati i seguenti ascolti:

  • Rai 2: Ore 14 con 1.020.000, 8.50%;
  • Rai 3: Geo con 1.528.000, 13.11%;
  • Canale 5: Beautiful con 2.337.000, 18.23%;
  • Rete 4: Lo sportello di Forum con 745.000, 6.21%;
  • La7: Tagadà con 485.000, 3.94%.

ascolti tv seconda serata

In seconda serata, Porta a Porta su Rai 1 ha ottenuto 533.000 telespettatori, con uno share del 9.69%. Rai 2 ha visto The Bad Guy fermarsi a 229.000 spettatori. Ulteriori ascolti di rilievo includono:

  • Rai 3: TG3 Linea Notte con 467.000, 7.56%;
  • Italia 1: Quello che non ti uccide con 385.000, 5.66%;
  • La7: Fascisti su Marte con 128.000, 2.27%.

ascolti tv tg

  • Tg1 ore 13:30 3.339.000, 25.55%; ore 20:00 5.067.000, 25.23%.
  • Tg2 ore 13:00 1.619.000, 13%; ore 20:30 831.000, 3.91%.
  • Tg3 ore 14:30 1.470.000, 11.82%; ore 19:00 2.098.000, 12.79%.
  • Tg5 ore 13:00 2.644.000, 20.97; ore 20:00 3.822.000, 18.86%.
  • Studio Aperto ore 12:25 1.123.000, 10.71%; ore 18:30 701.000, 5.25%.
  • Tg4 ore 12.00 397.000, 4.93%; 734.000, 4.47%.
  • Tg La7 ore 13:30 774.000, 5.97%; ore 20:00 1.673.000, 8.24%.

Dati AUDITEL™

Rispondi