Ascolti tv dal 29 settembre al 5 ottobre: esordio del gf e successi di conti e carlucci

Contenuti dell'articolo

Nel periodo compreso tra il 29 settembre e il 5 ottobre, i dati sugli ascolti televisivi evidenziano un trend positivo per le reti di Stato, con particolare attenzione ai programmi di intrattenimento di prima serata. La crescita degli ascolti si traduce in risultati significativi per alcune trasmissioni di punta, mentre altri show mostrano performance più contenute. Analizzare le variazioni settimanali permette di comprendere meglio le preferenze del pubblico e le dinamiche delle principali emittenti.

andamento degli ascolti tv dal 29 settembre al 5 ottobre

prestazioni delle reti generaliste

La settimana è stata caratterizzata da un incremento generale degli ascolti su Rai 1, che ha beneficiato di una presenza consistente di audience. In particolare, la prima serata ha visto protagonisti programmi come Blanca, che ha raccolto circa 3,8 milioni di spettatori con uno share del 23%. Le repliche de Il Commissario Montalbano, trasmesse il martedì e il mercoledì, hanno mantenuto un buon livello di audience, attestandosi rispettivamente al 18,5% (con circa 2,9 milioni) e al 16,5% (con circa 2,5 milioni) contribuendo a consolidare la leadership della rete.

è cresciuta l’audience dei programmi di intrattenimento

I programmi come Tale e Quale Show, trasmesso nel venerdì e nel sabato sera, hanno superato la soglia dei 3 milioni di spettatori, raggiungendo uno share del 19,9%. Analogamente, anche il talent dedicato alla danza condotto da Milly Carlucci, ha registrato ottimi risultati con una media superiore al 25% strong>. La fiction Balene Amiche per sempre strong > si conferma stabile con circa 2,8 milioni di telespettatori domenicali.

sulla rete privata Canale 5 debutta il Grande Fratello

dati d’ascolto del reality show condotto da Simona Ventura

L’attenzione si concentra sul debutto del nuovo ciclo del Grande Fratello strong > sulla piattaforma Mediaset. Il reality show ha ottenuto una risposta discreta con uno share del 20,4% strong > e circa 2,8 milioni di spettatori strong >. Risultati inferiori rispetto ad altre fasce prime time della rete.

Nell’ambito delle altre proposte televisive

  • Buongiorno Mamma: calo al 14,4% con circa 2.1 milioni;
  • Io Canto Family:: risultato positivo con il 15.9% e oltre 2.3 milioni;
  • Sono poco performanti i prodotti stranieri come “La Notte nel Cuore”: rispettivamente al 16,3% (giovedì) e al 15,9% (domenica);
    “Tradimento”: fermo al14.8% strong > con circa2 milioni strong>.
  • È leader assoluto il sabato sera con “Tu Si Que Vales” Strong>: supera i3.9 milioni Strong >di spettatori e uno share del 26.8% Strong>.

è segnato un buon avvio anche su NOVE con Crozza e Fazio

dati delle trasmissioni sulla piattaforma Discovery e Rai Tre

I due show principali sono tornati in onda: “Fratelli Crozza” , che ha totalizzato il 5.1% a fronte di meno di 900 mila spettatori;

“Che Tempo Che Fa” , condotto da Fazio in entrambe le parti dello show ha ottenuto rispettivamente l’8.4% ed il6.9%.

dati dell’informazione sulle reti pubbliche italiani

  • “Chi l’ha visto?” – Rai Tre: all’8.6%
  • “Lo Stato delle Cose” – Rai Tre: al5.8%
  • “Quarta Repubblica” – Rete Quattro: al5.6%
  • “DìMartedì” & “Piazzapulita”: Strong>- La7: rispettivamente all’8.3% e 7.8%
  • “Propaganda Live”: Strong>- La7: all’8.1%
  • “Quarto Grado”: Strong>- Rete Quattro: sopra i9%.
  • “Freeze”: Strong>- Italia Uno: sotto il4%.

In conclusione,
la settimana analizzata mostra una stabilità generale nelle performance televisive italiane con alcune punte positive sui programmi più seguiti.

  • Simoa Ventura (Grande Fratello)
  • Crozza (Fratelli Crozza)
  • Fazio (Che Tempo Che Fa)
  • Milly Carlucci (Tale e Quale Show)
  • Pier Silvio Berlusconi (Rai)
  • Domenico Mannino (Rai)
  • .

Rispondi