Ascolti tv dal 28 luglio al 3 agosto: canale 5 guida la classifica

Contenuti dell'articolo

La settimana compresa tra il 28 luglio e il 3 agosto ha confermato la predominanza di Canale 5 nel panorama degli ascolti televisivi italiani. La rete del Biscione ha registrato risultati di ascolto molto elevati, dominando sia nelle fasce di prime time che negli altri segmenti della giornata. Questo articolo analizza i dati principali relativi alle performance delle principali emittenti durante questa settimana, evidenziando gli show e le trasmissioni che hanno riscosso maggior successo.

andamento degli ascolti tv dal 28 luglio al 3 agosto

successo di Temptation Island e altre produzioni di punta

Nel confronto tra le prime serate delle reti principali, emerge chiaramente la superiorità di Canale 5, che ha conquistato sei vittorie su sette appuntamenti in prima serata rispetto a Rai 1. Tra i programmi più seguiti si evidenziano le ultime puntate di Temptation Island, trasmesse da martedì a giovedì, con risultati record: rispettivamente 30,2% (4,2 milioni), 31,4% (4,3 milioni) e 32,9% (4,6 milioni) di share e spettatori coinvolti.

Al contrario, Rai 1 si è fermata a quote molto più basse con film come Assaporando Parigi, Sister Act 2 e Scusate se esisto, raggiungendo percentuali inferiori al 14%. In particolare:

  • Ciao Darwin ha ottenuto il miglior risultato del sabato con il 15,4%.
  • La Notte nel Cuore, trasmesso domenica sera, ha superato la concorrenza di Imma Tataranni.
  • Il film del venerdì su Rai 1, Il diritto di contare, ha vinto la serata con un picco del 15,6%.

dati delle altre reti e performance settoriali

Sui canali minori o specializzati si sono distinti prodotti come Chicago PD e Chicago Fire, entrambi su Italia 1. La prima serie ha superato il milione di spettatori con uno share del 6,7%, mentre la seconda si è attestata vicino ai ottocentomila telespettatori con un risultato del 7,7%.

Anche su Rai 2 si sono registrati buoni riscontri grazie alla replica della fiction Rocco Schiavone, che ha interessato circa 847 mila spettatori (5,6%)>. In calo invece l’audience dell’evento in daytime dedicato al true crime su Rai 3 (Il Caso): appena 495 mila spettatori (3,2%).

dati sul debutto di “Io Sono Farah” e altri risultati significativi

domenica e access prime time: successi consolidati

Nella fascia dell’access prime time continua a dominare La Ruota della Fortuna, condotta da Gerry Scotti. Più volte supera il>28% di share ed è nettamente avanti rispetto alla concorrenza rappresentata da Techetechete. Anche nel pomeriggio si registra una forte affluenza per le soap opera trasmesse da Canale 5.

Nell’ambito dei risultati più rilevanti emerge anche l’eccezionale performance di Iò Sono Farah: nella sua prima settimana in onda ha superato una media di>1 milione e seicento mila telespettatori , raggiungendo una quota del>23,8% strong>.

personaggi e ospiti presenti durante la settimana degli ascolti

  • Sergio Assisi – protagonista in alcune fiction TV;
  • Samantha De Grenet – conduttrice de La Ruota della Fortuna;
  • Maurizio Costanzo – opinionista in vari programmi;
  • Luca Argentero – ospite speciale in diverse trasmissioni;
  • Pierfrancesco Favino – attore presente in alcune produzioni televisive;
  • Arianna Montefiori – attrice protagonista nelle soap operas;
  • Diletta Leotta – volto noto nelle trasmissioni sportive;
  • Nicolò De Devitiis – influencer coinvolto in alcuni format televisivi;
  • Benedetta Parodi – conduttrice in programmi culinari e talk show;
  • Lorenzo Fragola – artista musicale apparso come ospite musicale.

Rispondi