Ascolti tv dal 21 al 27 luglio: la ruota della fortuna e temptation island in testa

Contenuti dell'articolo

La settimana dal 21 al 27 luglio ha confermato il predominio di Canale 5 nel panorama dell’intrattenimento televisivo italiano, grazie a una serie di programmi che hanno riscosso elevati ascolti e grande coinvolgimento del pubblico. Tra le trasmissioni più seguite si distinguono i reality, i game show e le produzioni sportive, con risultati che evidenziano la forte capacità di attrazione della rete leader del gruppo Mediaset.

risultati degli ascolti tv dal 21 al 27 luglio

successo dei programmi principali su canale 5

Nel periodo considerato, due puntate di Temptation Island, condotte da Filippo Bisciglia, hanno ottenuto rispettivamente 3,5 milioni e 3,8 milioni di spettatori. Le serate in prime time del mercoledì e giovedì hanno raggiunto punte di share pari al 28,4% e al 30%, consolidando il ruolo centrale dello show nel palinsesto estivo.

Anche il segmento musicale con Battiti Live, condotto da Alvin e Ilary Blasi, ha registrato ottimi risultati con oltre 2 milioni di telespettatori e uno share del 19,5%. In netto calo le repliche di Vanina e di Ciao Darwin, che hanno raccolto rispettivamente il 10% e il 12,9%.

«record» per gli europei di calcio femminile

Sulla rete pubblica Rai 1 si sono distinti gli appuntamenti dedicati agli Europei di calcio femminile. La partita tra Italia ed Inghilterra, valida per le semifinali, ha fatto registrare un record con circa 4 milioni di spettatori strong>, pari a un share del 27,4% strong>. Anche Alberto Angela con la sua trasmissione «Noos» ha mantenuto un buon riscontro con il 13,8% strong >di share su una media settimanale di circa 1,7 milioni.

I dati delle altre reti mostrano performance positive per alcune fiction come “Don Matteo” (13%) e “Sister Act-Una svitata in abito da suora” (13%), mentre le repliche dello show speciale “Gigi-Uno come te l’emozione continua”, raggiungendo quasi 2 milioni di spettatori e un risultato del 17,3%, si attestano tra i più visti della settimana.

dati sugli ascolti delle serie tv e delle trasmissioni sportive

differenze tra reti generaliste e pay tv

Sulle altre emittenti emergono risultati positivi per le serie come “Chicago PD”, che lunedì ha ottenuto l’8,5% dell&rsquo share. Anche “Chicago Fire”, in programmazione venerdì sera, si è mantenuta sopra il 7% strong>. Le repliche di “Rocco Schiavone”, trasmesse su Rai 2 il giovedì sera, hanno totalizzato un 5,8% dell&rsquo share.

«reazione a catena», successo superiore alle aspettative rispetto a sarabanda

Nella fascia access prime time si è distinto ancora una volta “Reazione a Catena,”, condotto da Pino Insegno. Il game show ha superato ogni previsione con una media superiore ai 3.5 milioni strong >di telespettatori quotidiani. Nella giornata di giovedì ha raggiunto oltre 4 milioni, conquistando uno share del 25,8% strong>. Rispetto all’esordio de “Sarabanda,”a debutto sulla stessa rete in preserale sotto la conduzione di Enrico Papi, ha fatto registrare circa l’18% Strong >di share medio settimanale. La differenza evidenzia la preferenza degli italiani verso format consolidati rispetto alle novità introdotte recentemente.

Membri del cast e personaggi principali:

  • Filippo Bisciglia – conduttore Temptation Island
  • Alvin – conduttore Battiti Live
  • Ilary Blasi – co-conduttrice Battiti Live
  • Pino Insegno – conduttore Reazione a Catena
  • Esecutori principali: Enrico Papi (Sarabanda), Gerry Scotti (La Ruota della Fortuna)
  • Membri della squadra europea: Italia ed Inghilterra nelle partite degli Europei femminili
  • Membri delle produzioni seriali: Alberto Angela (Noos), Rocco Schiavone (serie TV)

Rispondi