Ascolti tv dal 14 al 20 aprile: successo per amici e le iene, deludono the couple e il turco

Contenuti dell'articolo

Le performance degli ascolti televisivi durante la settimana dal 14 al 20 aprile offrono spunti interessanti, soprattutto considerando le festività e i cambiamenti nelle abitudini di visione. Mentre le reti principali mostrano alcune difficoltà, le emittenti minori si distinguono per risultati più soddisfacenti. Un’analisi dettagliata dei dati consente di comprendere meglio l’andamento delle diverse fasce e i programmi che hanno riscosso maggiore successo.

andamento degli ascolti tv dal 14 al 20 aprile: analisi generale

performance delle reti principali

Le principali emittenti nazionali hanno registrato risultati variabili nel corso della settimana. In particolare, Canale 5 ha mostrato una flessione significativa con alcuni programmi chiave che non hanno raggiunto gli ascolti attesi.

  • The Couple: seconda puntata del reality condotto da Ilary Blasi, ha attirato poco più di 1,5 milioni di spettatori con una quota di share pari al 13%.
  • Il Turco: trasmesso martedì, ha ottenuto un risultato dello 11,3% di share con circa 1,7 milioni di persone coinvolte.
  • Tutto quello che ho: mercoledì ha comunque mantenuto un buon livello con circa 2,4 milioni di telespettatori e il 14,5% di share.
  • Come un gatto in tangenziale (replica): interessa circa 1,7 milioni di spettatori con il 10,1% di share.
  • Tradimento: soap opera trasmessa venerdì sera, registra il massimo della settimana con il 15,5% di share e circa 2,2 milioni di italiani davanti allo schermo.
  • Amici di Maria De Filippi: talent show del sabato sera si conferma tra i programmi più seguiti con un picco del 26,6% di share e oltre 3,7 milioni di spettatori.

risultati delle reti Rai

Sulla rete pubblica si evidenziano performance positive per alcuni programmi storici. Ulisse – Il piacere della scoperta, lunedì sera, supera i tre milioni di spettatori con un dato del 19,1%. Martedì è stato il giorno dedicato a Fuochi d’artificio, che ha raccolto circa 2,9 milioni di telespettatori e il 17% di share. Il film Whitney – Una voce diventata leggenda, mercoledì sera, ha invece registrato meno pubblico rispetto alle serate precedenti.

  • Che Dio ci aiuti: giovedì ottiene circa 3,6 milioni e il 20,9% di share.
  • Via Crucis del Venerdì Santo: trasmissione religiosa coinvolge quasi tre milioni e mezzo con il 19,3%.
  • Il miracolo di Sharon: sabato vede circa due milioni davanti allo schermo con uno share del 12,6%.

dati positivi dalle altre reti televisive e programmi emergenti

bene le reti minori e i format innovativi

I canali secondari hanno registrato risultati molto incoraggianti rispetto alle difficoltà delle ammiraglie. GialappaShow, su Italia 1 il giorno 14 aprile, ha superato lo 5% di share con oltre 800 mila spettatori. Anche DìMartedì, su La7 martedì sera, ha ottenuto ottimi riscontri con circa 1 milione e mezzo di telespettatori (share del 9-10%) mentre Chi l’ha visto?, in onda mercoledì su Rai Tre, si conferma tra i programmi più seguiti della settimana.

  • Ile Iene Show: martedì su Italia 1 ottiene grande attenzione con oltre 1 milione e mezzo di spettatori (12-13%).
  • Mare Fuori: strong > la serie italiana riceve risultati bassi nel prime time sul pubblico giovane (share inferiore al 5%).
  • Un giorno in pretura: strong > su Rai Tre registra appena il 2-3%.
  • Il compagno Don Camillo: strong > sabato porta a casa quasi un milione complessivamente (6-7%) .

personaggi e ospiti protagonisti della settimana televisiva

Nella varietà dei programmi sono presenti molte personalità notevoli coinvolte come ospiti o protagonisti principali:

  • – Ilary Blasi — conduttrice de “The Couple”
  • – Maria De Filippi — conduttrice de “Amici”
  • – Ulisse — conduttore Roberto Giacobbo
  • – Riccardo Scamarcio — protagonista de “Il miracolo di Sharon” li >
  • – Gialappa’s Band — comici alla guida dello show omonimo li >

Rispondi