Ascolti tv 21-27 aprile: calcio e Amici spiccano, delude Fuochi d’artificio

La settimana compresa tra il 21 e il 27 aprile ha visto un’attenzione particolare rivolta agli eventi di rilievo legati alla morte di Papa Francesco, con numerosi speciali e approfondimenti trasmessi sulle principali reti televisive italiane. Nonostante questa predominanza di contenuti dedicati al Pontefice, i dati di ascolto hanno riservato alcune sorprese, evidenziando le preferenze del pubblico e le performance delle diverse emittenti durante questo periodo. Di seguito si analizzano i risultati più significativi, suddivisi per rete e tipologia di programmazione.
risultati degli ascolti tv su Rai 1 dal 21 al 27 aprile
andamenti delle trasmissioni principali
Su Rai 1, lo speciale di Porta a Porta condotto da Bruno Vespa, trasmesso il 21 aprile in concomitanza con la morte del Santo Padre, ha attirato circa 2,5 milioni di spettatori, raggiungendo una quota di 16,2%. Il giorno successivo, lo show Fuochi d’artificio, ha registrato un risultato molto basso con solo il 9,1% di share e circa un milione e mezzo di italiani coinvolti.
Poco sopra questa cifra si colloca la puntata di mercoledì della fiction Wonder, che ha ottenuto circa 1,8 milioni di spettatori, pari a un 10,2% strong>. La serata seguente è stata dominata dalla fortunata serie Che Dio ci aiuti em> strong >, che ha raccolto circa 3,7 milioni spettatori e uno share del 22%.
L’ultimo appuntamento della settimana con lo speciale di Porta a Porta sabato scorso ha coinvolto circa 2,3 milioni persone (12% dello share). La domenica si è conclusa con la visione del film Lassie torna a casa em>, che ha totalizzato oltre 2,6 milioni spettatori (15,7%).
dati degli ascolti su canale 5 nel periodo analizzato
Sul fronte delle altre reti nazionali, Canale 5 ha mostrato risultati variabili. Lo speciale Francesco Il Papa della gente, andato in onda il 21 aprile, ha raccolto circa 1,4 milioni di telespettatori con uno share del 10,5%. La serata successiva è stata caratterizzata dall’episodio di Tutto quello che ho, che ha superato i 2,7 milioni di spettatori (16,8%).
Cronologicamente più rilevante è stato il derby Inter-Milan, disputatosi in coppa Italia mercoledì: l’incontro è stato seguito da oltre 6 milioni di tifosi italiani con uno share vicino al 30%. Giovedì sera si sono visti i risultati della replica del film Come un gatto in tangenziale Ritorno a Coccia di Morto, che ha totalizzato circa 1,7 milioni (10,7%), mentre venerdì la produzione originale Tradimento ha ottenuto una buona risposta con il 14.9%, pari a circa 2,3 milioni spettatori.
Nella fascia del weekend spiccano gli ascolti di Amici di Maria De Filippi, che sabato raggiunge un picco del 26.3% condiviso con quasi 4 milioni di telespettatori. La domenica si conclude invece con una performance più contenuta de Lo Show dei Record, visto da circa 1.7 milioni (12.5%).
dati degli ascolti sulle altre reti televisive dal 21 al 27 aprile
Nell’ambito dei programmi più seguiti nelle fasce prime time delle reti minori o tematiche emerge il buon risultato deLe Iene (13.6%) eDìMartedì (9.8%), rispettivamente secondi e terzi nella classifica serale.
Sempre nel merito dell’informazione investigativa e cronaca:
- Chi l’ha visto?: appassionando circa1.6 milioni (9.6%);
- Quarto Grado : oltreun milione e mezzo (11.2%).
I programmi specializzati sulla Festa della Liberazione hanno avuto risultati contrastanti:
- Il Cavallo e la Torre Ora e sempre 25 aprile :
ha chiuso al 3.6%强>-con appena607 mila spettatori.强> - Propaganda Live em > b>:
divertendo ed informando oltre1 milione e cento mila italiani 强>-con uno share dell’8.3%. - In Altre Parole em > b>:
che sabato scorso registra un buon risultato con il6.9%强>-oltre1 milione e cento mila telespettatori.强>