Ascolti daytime rai: matano supera nuzzi e ore 14 si difende

La prima settimana di programmazione del daytime invernale delle reti Rai ha offerto un quadro dettagliato degli ascolti e delle performance dei principali format. Con una vasta gamma di programmi dedicati alla mattina, al pomeriggio e alle fasce più tarde, l’attenzione si è concentrata sui risultati ottenuti e sulle sfide tra le diverse trasmissioni. In particolare, sono emersi confronti significativi tra i nuovi format e le confermate produzioni storiche, evidenziando tendenze e preferenze del pubblico durante questa fase iniziale della stagione televisiva.
ascolti mattutini: analisi delle prime fasce
la mattina: protagonisti e risultati
Tra le novità più rilevanti nel daytime mattutino si distingue 1mattina news, condotto da Tiberio Timperi e Maria Soave. Il programma, in onda dalle 06:00, ha registrato una quota di ascolto pari al 16,3%, in crescita rispetto al 13,7% dello stesso periodo dello scorso anno. La stabilità dell’audience si attesta tra il 15% ed il 16%.
Differenti sono invece i risultati di altri format come Unomattina e Storie Italiane. Questi programmi hanno iniziato con ascolti inferiori rispetto alla concorrenza: rispettivamente il 20,8% per Ossini e Ferolla nella prima parte, contro il 21% di Canale 5. La rete ammiraglia Mediaset ha prevalso anche nei primi giorni con il suo formato estivo (Mattino Cinque News) che riprenderà ufficialmente dal 15 settembre.
risultati della fascia tarda mattinata e primo pomeriggio
le performance di Antonella Clerici e Caterina Balivo
Nella seconda parte di Storie Italiane, la media delle prime cinque puntate si è attestata al 15,92%. Su Canale 5, gli episodi di Forum, condotti da Barrbara Palombelli, hanno raggiunto una share media del 18,4%, mantenendo un distacco considerevole rispetto agli avversari diretti.
Pomeridiano vede il ritorno di due volti noti: Caterina Balivo, conLa Volta Buona, che ha raccolto circa il>13% strong; mentre Milo Infante su Rai 2 conduce Ore 14 em >con una share del 6,7% strong>.
Dalle ore 16:00 sulla stessa rete è tornata la soapIl Paradiso delle Signore Strong > em >che ha ottenuto un risultato del 15,4% strong>.
scontri tv pomeridiani: vita in diretta vs dentro la notizia
dati e sfide tra i programmi principali del pomeriggio
L’evento televisivo più atteso riguarda la sfida traVita in Diretta strong >diAlberto Matano strong >eDentro la Notizia strong >condotto daGianluigi Nuzzi. strong>
I dati indicano chiaramente cheAlberto Matano strong> continua a dominare la fascia dalle 17:05 alle 18:45 su Rai 1,sfidando con successo la novità 强>. La sua trasmissione registra quasi il 21%强>; mentre gli altri programmi si fermano intorno al 14-17%強>.
Dalla prima settimana emerge quindi un consolidamento della leadership del rotocalco condotto da Matano nel segmento pomeridiano.
sintesi degli ascolti complessivi della prima settimana invernale del daytime Rai
- Matti mattutini:: ottimi riscontri per1mattina news (16,3%);
- Sfide tra i programmi storici:: Forum supera le aspettative con l’18,4%;
- Pomeriggio:: vittoria netta di Alberto Matano con uno share superiore al 20%;
- Sviluppi nelle fasce successive:: ritorno deCaterina Balivo em > e debutto de Il Paradiso delle Signore – condividendo percentuali intorno al 15%.
- Gli ospiti principali includono:
- Tiberio Timperi;
- Mario Soave;
- Arianna Ciampoli;
- Barrbara Palombelli;
- Caterina Balivo;
- Milo Infante;
- Gianluigi Nuzzi.
Questo primo scorcio della stagione televisiva mette in evidenza come alcuni format consolidati mantengano ancora una forte presa sul pubblico. Allo stesso tempo emergono nuove proposte che cercano di ritagliarsi uno spazio significativo nel panorama del daytime invernale delle reti Rai.