Ascolti 18 aprile: tradimento e rito via crucis in tv

risultati degli ascolti tv del 18 aprile 2025: confronto tra rai e mediaset
La competizione tra i principali network televisivi italiani si conferma sempre più accesa, con programmi di grande richiamo che attraggono quotidianamente un vasto pubblico. L’attenzione si concentra sui dati di ascolto della serata del 18 aprile, quando le reti Rai e Mediaset hanno proposto contenuti molto diversi tra loro. Da un lato, la tradizionale trasmissione religiosa sulla rete pubblica; dall’altro, una fiction turca molto popolare su Canale 5. La sfida si è risolta in favore di uno dei due programmi, secondo le rilevazioni ufficiali dell’auditel.
analisi degli ascolti: chi ha prevalso tra rai 1 e canale 5?
la via Crucis al colosseo conquista il pubblico
Su Rai 1 è stata trasmessa la cerimonia della Via Crucis al Colosseo, presieduta dal cardinale vicario Baldassarre Reina. Si tratta di un appuntamento annuale molto sentito, anche se quest’anno ha avuto un’attenzione particolare a causa delle condizioni di salute di Papa Francesco, che ha spesso partecipato alle edizioni passate. La diretta ha raggiunto circa 3.440.000 spettatori, con uno share pari al 19.3%. Questo risultato evidenzia l’interesse ancora vivo per gli eventi religiosi tradizionali durante il Venerdì Santo.
la fiction turca “tradimento” non supera la concorrenza
Sulla stessa sera su Canale 5 è andato in onda un nuovo episodio della serie televisiva turca Tradimento, molto apprezzata dal pubblico italiano. Nonostante la forte presenza sul palinsesto, lo show ha totalizzato circa 2.286.000 spettatori, con uno share del 15.5%. Questi dati collocano il programma sotto rispetto alla diretta religiosa, confermando come le preferenze degli spettatori siano orientate verso eventi più consolidati nel tempo come quelli religiosi durante le festività.
dettagli sugli altri programmi e risultati complessivi delle reti generaliste
I principali programmi delle altre emittenti
Sul canale Rai secondario, Rai 2, è stato trasmesso il film Diabolik, che ha riscosso l’interesse di circa 811.000 spettatori, ottenendo uno share del 5.3%. Su Italia 1 è stato proiettato il film d’azione Memory, seguito da circa 1.334.000 persone, con una quota dell’8.3%. Rete4 ha proposto il classico religioso Il Re dei Re, visto da circa 768.000 telespettatori (5.8%). La programmazione di La7 con Propaganda Live ha coinvolto circa898.000 spettatori (6.7%) . Sul canale Tv8 si sono fermati a circa698.000 spettatori (5.1%) a Masterchef mentre Nove ha trasmesso I Migliori Fratelli di Crozza con una media di644.000 spettatori (3.8%) .
I dati dimostrano come i programmi religiosi e le fiction continuino ad essere elementi centrali nelle scelte del pubblico televisivo italiano durante occasioni speciali come il Venerdì Santo.
- Baldassarre Reina – Cardinale vicario e conduttore della Via Crucis al Colosseo.
- Papa Francesco – Presenza storica nelle edizioni passate della Via Crucis.
- Membri del cast della fiction “Tradimento”.
- Diversi attori protagonisti delle altre produzioni trasmesse durante la serata.