Ariana grande svela come ha rovinato il sogno di glinda con una canzone originale in wicked 2

Contenuti dell'articolo

Il sequel di Wicked, intitolato Wicked: For Good, si appresta a concludere il suo percorso narrativo portando sul grande schermo gli ultimi capitoli della storia delle Streghe di Oz. Diretto da Jon M. Chu e attualmente in uscita nelle sale cinematografiche, questo film promette di approfondire le dinamiche psicologiche e i sviluppi emotivi dei personaggi principali, con un focus particolare sull’evoluzione di Elphaba e Glinda.

una trasposizione cinematografica fedele al musical

Wicked: For Good si ispira al celebre musical di Broadway, basato a sua volta sul romanzo di Gregory Maguire. Mentre il primo film ha coperto la prima metà dello show teatrale, questa seconda parte rappresenta il climax narrativo, portando sullo schermo gli eventi culminanti e le scelte più decisive dei personaggi. La colonna sonora originale, composta da Stephen Schwartz, viene arricchita con due nuove canzoni scritte appositamente per il film, pensate per approfondire il mondo interiore di Elphaba e Glinda.

le nuove canzoni e il focus sulle emozioni

Recentemente, l’attrice Ariana Grande ha condiviso dettagli sulla traccia “The Girl In The Bubble”, che affronta le difficoltà di Glinda nel mostrarsi autentica dopo l’atto di ribellione di Elphaba contro il Consiglio delle Streghe. Grande ha sottolineato come questa canzone rappresenti un momento di cambiamento reale per il personaggio, in cui Glinda decide di abbandonare l’illusoria immagine di perfezione e di iniziare un percorso di autenticità. La scena evidenzia così la trasformazione interiore di Glinda, puntando sulla profondità emotiva del personaggio, lontana dalla mera apparenza.

Il regista Chu ha spiegato come l’introduzione di nuove composizioni sia stata fondamentale per meglio esplorare le motivation dei protagonisti. La scelta di approfondire la psicologia di Glinda e Elphaba ha portato all’inserimento di canzoni che permettono allo spettatore di entrare nelle loro menti, dando spazio a riflessioni sul tema della privilegio e del confronto con la verità interiore.

tematiche e messaggi principali del film

Specialmente attraverso la traccia “The Girl In The Bubble”, il film mette in risalto le sfide di Glinda nel superare l’ignoranza e nel affrontare le sue paure più profonde. La scena rappresenta un momento chiave di trasformazione autentica, in cui Glinda sceglie di abbandonare l’illusione della perfezione per abbracciare la propria genuinità.

Il film si propone di contestualizzare questa evoluzione in un quadro più ampio, collegato ai temi di Per Bene, che riflettono le lotte interiori e la crescita personale di personaggi complessi e sfaccettati.

informazioni di rilievo e data di uscita

Wicked: For Good è previsto nelle sale italiane per il 21 novembre 2025. La durata complessiva del film è di 137 minuti, con un cast di attori di grande rilievo e un team di produzione di altissimo livello.

Sotto la direzione di Jon M. Chu, il film si conferma come un momento cruciale per gli appassionati del musical e per chi desidera scoprire nuove sfumature dei personaggi di Oz, con una narrazione più intensa ed emotivamente coinvolgente.

gli attori e i protagonisti principali

  • Cynthia Erivo nei panni di Elphaba
  • Ariana Grande nel ruolo di Glinda

Rispondi