Appartamento sold out serie tv su rai play il 28 novembre trama cast e curiosità
La nuova serie televisiva originale, intitolata L’appartamento Sold Out, sta catturando l’attenzione del pubblico e della critica. Disponibile esclusivamente sulla piattaforma Rai Play dal 28 novembre, la produzione si compone di otto episodi che esplorano tematiche legate alla convivenza, alle differenze culturali e ai problemi sociali correlati al mercato immobiliare. Questa serie mette in evidenza le dinamiche di un gruppo di inquilini costretti a condividere uno spazio abitativo in un contesto di crisi degli alloggi e di integrazione culturale.
informazioni su regia e location
sceneggiatura, registi e produzione
Le società coinvolte nella realizzazione di L’Appartamento Sold Out sono Rai Fiction e Aporos Group. La produzione è curata da Settimio Colangelo. I registi incaricati sono Giulio Manfredonia e Francesco Apolloni. La sceneggiatura è firmata da Francesco Apolloni, Gianni Cardillo e Valentina Capecci, con il contributo dei registi stessi.
location delle riprese
Le operazioni di ripresa si sono svolte nella città di Roma, contribuendo a creare un ambiente autentico e realistico per la narrazione.
sinossi e sviluppo della trama
clinical description
La narrazione si focalizza su tre coppie, tutte molto diverse tra loro, unite dal fatto di essere vittime di una tria legata al subentro in un appartamento pubblico dopo la morte del precedente assegnatario. Per questa ragione, si trovano a convivere all’interno di un’unica struttura, dove devono affrontare le prime fasi di adattamento, spesso caratterizzate da tensioni dovute alle differenze di abitudini quotidiane.
varietà dei personaggi
- DUE trentenni tunisini, un ragazzo e una ragazza, di seconda generazione in Italia
- Un uomo di 40 anni di estrazione radical chic, accompagnato dalla figlia di 13 anni
Le divergenze culturali e sociali emergono con forza, creando conflitti che vengono progressivamente superati grazie a un percorso di convivenza più maturo e consapevole.
sviluppo e colpi di scena della serie
progredire dei rapporti e sfide
Con l’introduzione di regole più rigide e una maggiore comprensione reciproca, le relazioni tra i protagonisti evolvono, trasformando quella che sembrava un’impossibile convivenza in un’opportunità di crescita e confronto.
momento di svolta
Il climax narrativo si sviluppa con l’arrivo di un ospite inatteso che sconvolge equilibri consolidati, portando a un cambio di prospettiva e a nuove sfide da affrontare.
cast e protagonisti della serie
Il cast comprende interpreti di rilievo e ruoli variegati, in un’ampia rappresentazione della complessità sociale e culturale del tema trattato. Nei personaggi principali troviamo:
- Giorgio Pasotti: Armando
- Liliana Fiorelli: Luisa
- Mohamed Zouaoui: Osama
- Nina Sciarappa: Irene
- Beatrice Sandri: Kalindi
- Brayan Palliyagoda: Budhil
- Mimi Karbal: Amina
- Francesco Apolloni: Lillo
- Stefano Ambrogi: Albertone
- Matteo Santorum: Lorenzo
- Tommy Kuti: Kuti
- Leonardo Bocci: Ruggero
- Patrizio Francioni: Brando
- Vittorio Hamarz Vasafi: Vittorio


