Antonello Fassari ricordi dei colleghi de I Cesaroni: sei stato casa e famiglia

La scomparsa di Antonello Fassari, noto per il suo iconico ruolo nella serie I Cesaroni, ha suscitato un profondo cordoglio tra colleghi e fan. La celebre frase “Che amarezza”, che ha caratterizzato il suo personaggio, rappresenta ora un simbolo del legame affettivo instaurato con il pubblico.
Funerali di Antonello Fassari
I funerali dell’attore si svolgeranno domani, 8 aprile, a Roma presso la Chiesa degli Artisti. Questo evento segna un momento di grande tristezza per tutti coloro che hanno avuto modo di apprezzare il talento e l’umanità di Fassari.
Ricordi dei colleghi
Claudio Amendola, impegnato nella nuova stagione de I Cesaroni, ha espresso la sua commozione ai microfoni dell’Ansa. Ha rivelato che la nuova serie sarebbe stata dedicata all’amico scomparso, colpito da una grave malattia:
“Sapevamo che questa serie nuova sarebbe stata dedicata a lui perché ci era nota la malattia bastarda che l’aveva colpito. Ma non eravamo preparati alla notizia. Per me è un pezzo di vita che va via. È dura anche parlarne, mi aspetto che stia borbottando da qualche parte lassù.”
Messaggi toccanti dai co-protagonisti
Anche altri membri del cast hanno voluto omaggiare Fassari con parole piene di affetto:
- Micol Olivieri: “Sei stato casa e famiglia“
- Ludovico Fremont: “Che bello quando io e te parlavamo ar telefono…de Roma, de sto lavoro…“
Eredità duratura di Antonello Fassari
Antonello Fassari è venuto a mancare all’età di 72 anni, ma il suo ricordo rimarrà vivo nei cuori dei colleghi e nel pubblico che lo ha seguito durante tutta la sua carriera artistica. La sua presenza scenica e le sue interpretazioni continueranno ad essere celebrate nel tempo.