Alessandro Borghese 4 Ristoranti: Scopri la Puntata di Monza del 16 ottobre 2024 su Tv8

Contenuti dell'articolo

Il van di Alessandro Borghese 4 Ristoranti riprende il suo viaggio, offrendo nuove avventure culinarie al pubblico di Sky e NOW. La stagione 9, composta da episodi emozionanti, promette di far scoprire ristoranti di eccellenza, con titolari motivati a conquistare il titolo di Miglior Ristorante. Oltre alle città italiane, ci saranno anche puntate ambientate all’estero.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti, stagione 9 e le puntate

Per avere maggiori informazioni sulle puntate trasmesse nell’autunno 2023, è possibile consultare le risorse dedicate.

Puntata 16 ottobre 2024 (su Sky il 4 febbraio): Monza

La città di Monza evidenzia un mix di storia e modernità, con attrazioni come il Duomo e la Reggia, accanto a spazi verdi. La proposta gastronomica comprende il rinomato risotto alla luganega e piatti tradizionali come la cassoeula. L’episodio metterà a confronto quattro ristoranti: “Ristorante Mamíe” di Maria Rosaria, “Seta Monza” di Giorgia, “La cantina della monaca” di Giordano, “OrsoBRUNO” di Matteo, con la quinta categoria dedicata al risotto alla monzese.

Puntata 9 ottobre 2024 (su Sky il 28 gennaio): Lucca

Il fascino di Lucca è innegabile, con monumenti storici che raccontano un’epoca. La puntata esplora le tradizionali osterie, importanti per la storia gastronomica locale. I ristoranti in competizione sono: “Stella Polare” di Francesco, “Antica osteria già dal 1650” di Mariantonietta, “Osteria La Dritta” di Chiara, “La Corte dei Limoni” di Nicola, con la quinta categoria rappresentata dalla Frantoiana.

Puntata 30 ottobre 2024 (su Sky l’11 febbraio): Mantova

Mantova, rinomata per il suo patrimonio architettonico, offre piatti storici come il risotto alla pilota e tortelli di zucca. I ristoranti in gara sono: “Materiaprima” di Giuseppe, “Il Rigoletto” di Ekla, “Ristorante Giallozucca” di Sciko, “Osteria Al Gallo” di Leonardo.

Puntata 9 aprile 2024 (su Sky il 21 gennaio): Gorizia

Durante l’episodio dedicato a Gorizia, si esplorano piatti che riflettono l’eterogeneità culturale della città. I ristoranti in competizione sono: “Hosteria con cucina – La Cantinetta” di Mauro, “Trattoria Al Piron” di Antonella, “Ristorante Rosenbar” di Michela, “Atmosfere La Sitüa” di Stefano, con il gulash come quinta categoria.

Puntata 2 aprile 2024 (su Sky il 14 gennaio): Ogliastra

La puntata su Ogliastra celebra la longevità e la cucina locale, con ristoranti come: “Sa Cadrea” di Emanuela, “Ristorante Abba ‘E Murta” di Carla, “Al Porticciolo” di Francesca, “Incontro di Vino di Carpe Diem” di Teresa. La quinta categoria sarà dedicata ai culurgiones.

Puntata 26 marzo 2024 (su Sky il 7 gennaio): Ravenna

Ravenna ospita piatti unici grazie alla sua posizione tra il mare e la pianura. I ristoranti che si sfidano sono: “Antica Bottega di Felice” di Roberto, “Trattoria Al Cerchio” di Letizia, “Corte Cabiria” di Luciano, “Ristorante Al Cairoli” di Attilio, con cappelletti al ragù come piatto rappresentativo.

Puntata 19 marzo 2024 (su Sky il 31 dicembre 2023): Lisbona

In Lisbona, chef Alessandro Borghese svela il miglior ristorante italiano tra: “Makkà Restaurant” di Carmine, “Davvero” di Isaac, “La Pasta Fresca” di Stefania, “Parao73” di Angelo. La quinta categoria sarà dedicata al baccalà.

Puntata 12 marzo 2024 (su Sky il 24 dicembre 2023): Oltrepò Pavese

L’episodio sull’Oltrepò Pavese esplora la varietà gastronomica della regione, con i ristoranti in gara: “Ristorante Vino dei frati” di Beatrice, “All’AvamPOsto sul Grande Fiume” di Marco, “Agriturismo Boccapane” di Andrea, “Cà del Monte” di Anna, e il risotto con pasta di salame e Bonarda come piatto rappresentativo.

Puntata 5 marzo 2024 (su Sky il 17 dicembre 2023): Costa Azzurra

La Costa Azzurra rappresenta un’elegante fusione tra tradizione e innovazione culinaria, con ristoranti come: “Villa Marina Salvatore” di Salvatore, “Da Tina 33” di Tina, “Chez Vincent – Le Bord de Mer” di Vincent, “Diva Restaurant” di Francesco. La quinta categoria riguarderà la pasta allo scoglio.

Puntata 27 febbraio 2024 (su Sky il 1° ottobre 2023): Irpinia

Nell’episodio dedicato all’Irpinia, si sfideranno: “Cacciafumo – Specialità di montagna” di Jenny, “Palazzo Vittoli” di Daniela, “Anima – La Nuova Osteria” di Michele, “Pater Familias” di Francesco.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti, programmazione della stagione 9

Le nuove puntate andranno in onda a partire da domenica 17 dicembre 2023, alle 21:15 su Sky Uno e in streaming su NOW.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti, modalità di svolgimento

Il format rimane inalterato: quattro ristoratori competono per il titolo di migliore nella loro categoria, cercando di ottenere il punteggio massimo da Alessandro Borghese. Ogni concorrente invita gli altri tre e lo chef effettua una scrupolosa analisi della cucina e del servizio. Le valutazioni avvengono durante il pasto e tutti assegnano un punteggio, compresa una quinta categoria che varia per ogni puntata.

Il vincitore, designato a fine programma, riceve un premio in denaro utile per lo sviluppo della propria attività. I ristoranti partecipanti sono segnalati con il “bollino” #Ale4Ristoranti, contribuendo a creare un reticolo di qualità. La produzione è realizzata da Banijay Italia e distribuita da Sky Original.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti, numero degli episodi

La stagione comprende un totale di 14 episodi, di cui cinque già trasmessi nel 2023. Le successive trasmissioni si svolgeranno dal 17 dicembre fino all’11 febbraio 2024.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti, repliche su Tv8

Le repliche del programma verranno trasmesse su Tv8 dal 27 febbraio al 30 aprile, con ulteriori puntate programmate per il 9, 16 e 30 ottobre.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti, piattaforme di visione

È possibile seguire Alessandro Borghese 4 Ristoranti non solo su Tv8, ma anche in streaming sul sito ufficial

Rispondi