Alessandro Borghese – 4 Ristoranti: Riva Trentina del Garda nella Stagione 10 del 16 Febbraio 2025

Alessandro Borghese 4 Ristoranti ha raggiunto un importante traguardo: dieci anni di programmazione. Questa iniziativa di Sky Original, prodotta da Banijay Italia, ha dato vita a un vero e proprio ‘format’ di competizione culinaria, caratterizzato da sfide a quattro partecipanti. Ha svolto un ruolo significativo nel sensibilizzare il pubblico riguardo la qualità del servizio nel settore della ristorazione.
Se MasterChef Italia ha modificato il modo di approcciarsi agli ingredienti e alla cucina, Alessandro Borghese ha insegnato al pubblico a diventare consumatori consapevoli, ponendo l’accento sulla qualità del servizio, non solo del prodotto finale. Ciò ha fatto emergere un’educazione al servizio, rivolta non solo ai concorrenti, ma anche ai telespettatori, invitandoli a riflettere sulla cultura dell’ospitalità e sul rispetto reciproco nel settore della ristorazione.
Grazie al suo stile inconfondibile e alla sua cadenza particolare, Alessandro Borghese ha educato e intrattenuto il pubblico nel suo viaggio attraverso l’Italia. Per festeggiare il decimo anniversario, 4 Ristoranti introduce una nuova edizione con tre puntate speciali, alcune delle quali fuori dal format tradizionale, offrendo serate-evento dinamiche. Il ciclo ha inizio con un focus sulla pizza.
Alessandro Borghese 4 Ristoranti stagione 10: le puntate evento
Per celebrare il decimo anniversario, sono previste tre puntate speciali. La nuova edizione si apre con una di queste puntate-evento, focalizzata sulla ricerca della Migliore pizzeria contemporanea d’Italia. La memoria corre a una puntata di successo del 2016, diventata un cult per gli appassionati. La seconda puntata si concentra sul Migliore ristorante con laboratorio di pasta fresca d’Italia, mentre nella terza si avvale della presenza di un ospite esperto che accompagnerà Borghese nella ricerca della Migliore osteria verace di Roma Est, affiancato dal comico Lillo, originario della zona.
4 Ristoranti stagione 10, quante puntate sono?
Questa decima stagione è costituita da un totale di dodici puntate: oltre alle tre speciali, il ciclo include altre nove puntate “standard”. Chef Borghese esplorerà vari luoghi, tra cui Lampedusa, Carrara, Canavese (Piemonte), Senigallia (AN), Viterbo, Trani, la riva trentina del Lago di Garda, Cremona e provincia e Treviso.
4 Ristoranti stagione 10, puntate
Nona puntata, 16 febbraio 2025
La nona puntata si svolge lungo la riva trentina del lago di Garda, tra i pittoreschi borghi di Riva del Garda e Torbole, noti per la loro tradizione culinaria. Qui, il famoso chef Alessandro Borghese esplorerà piatti tipici della zona come carne salada, bigoli con sarde e altre prelibatezze locali. I ristoranti presenti nella competizione sono:
- La Cort Cucina e Vino, intimo e recentemente aperto a Riva del Garda, propone un mix di sapori tradizionali e rivisitazioni moderne, sotto la guida dello chef David;
- Osteria La Contrada, nel centro, offre una fusione tra cucina tradizionale e piatti a base di pesce di lago, gestita dal titolare Luca;
- Osteria Il Gallo, storica e accogliente, con un menù che combina piatti tipici e italiani, guidata dallo chef Gildo;
- Ristorante Molo Paradiso, con vista sul lago, propone una cucina che unisce tradizione trentina e influenze mediterranee, sotto la direzione di Albina.
Ottava puntata, 9 febbraio 2025
Questa puntata è ambientata a Treviso, famosa per i suoi piatti tradizionali e ingredienti freschi. Chef Alessandro Borghese selezionerà il miglior ristorante under 40 della città. I concorrenti sono:
- Antica Torre, situato in un palazzo storico, gestito da Tommaso;
- Al Bassanello, ristorante centenario con un tocco moderno di Alberto;
- Porta San Tomaso, un locale curato, guidato da Michele;
- Bastian Osteria, locale frizzante e moderno di Simone.
Settima puntata, 2 febbraio 2025
Ambientata a Trani, questa puntata esplorerà le tradizioni gastronomiche della città. I ristoranti in gara sono:
- Babalù, con vista sul porto, gestito da Maurizio;
- Terradimare, elegante ristorante con cucina a vista, di Deborah e Domenico;
- Ristorante Pelledoca, noto per la cucina di pesce innovativa di Carlo;
- Memento Ristorante, elegante locale del Domenico.
Quarta puntata, 12 gennaio 2025: Canavese
In questa puntata, chef Borghese esplorerà il Canavese, in Piemonte, con i seguenti ristoranti:
- Balmetto Mercando, di Gianluca;
- La Scarpetta, gestito da Noemi;
- La rocca di Sparone, guidato dal giovane Martin;
- Ristorante Berta, locale storico di Clara.
Terza puntata, 5 gennaio 2025; Carrara
Il focus di questa puntata è Carrara e i ristoranti partecipano con:
- Osteria Al Fienile, di Ernesto;
- Locanda Patrizia, gestita da Francesca;
- Pizzeria Trattoria Ometto, famosa tra i cavatori, di Lorena;
- Ristorante Capannina Ciccio, guidato da Silvia.
Seconda puntata, 29 dicembre 2024: Lampedusa
I ristoranti in gara per questa puntata sono:
- U’Calacciuni, guidato da Rossella;
- Le mille e una notte, gestito da Rossella;
- Il Balenottero, di Angela;
- Portu ‘Ntoni, con la cuoca Maria Concetta.
Prima puntata, 22 dicembre 2024: puntata-evento sulla Pizza Contemporanea
Questa puntata si propone di trovare la Migliore pizzeria contemporanea d’Italia, con ristoranti in gara da Napoli, San Leucio, Roseto degli Abruzzi e Rezzato:
- Palazzo Petrucci Pizzeria (Napoli), di rinomata fama;
- Cambia-Menti (San Leucio), vincitore di numerosi premi;
- Impastatori Pompetti (Roseto), famoso per le pizze gourmet;
- Cascina dei Sapori (Rezzato), premiata per la sua qualità.
10 anni di 4 Ristoranti
Il programma ha totalizzato un numero significativo di episodi, con 120 puntate finora. Alessandro Borghese ha visitato tutte le 20 regioni italiane ed è stato all’estero otto volte, mangiando in ben 480 ristoranti, con un bilancio di 14 voti nulli e 22 punteggi massimi.
Come funziona Alessandro Borghese – 4 Ristoranti?
La struttura della competizione rimane invariata: quattro ristoratori competono per il titolo di migliore in una specifica categoria, ospitando gli altri tre. Ogni partecipante sottopone il proprio ristorante ad un’attenta valutazione, con punteggi assegnati per la location, il menù, il servizio e il conto.