Alessandra Mastronardi: età, ex marito, separazione e curiosità sulla sua vita

Contenuti dell'articolo

la carriera di Alessandra Mastronardi e il suo ritorno in televisione

Alessandra Mastronardi, riconosciuta come uno dei volti più noti del panorama artistico italiano, sta vivendo un momento di grande attenzione mediatica grazie al suo nuovo ruolo in una serie televisiva di successo. La sua presenza nel piccolo schermo si arricchisce con interpretazioni che spaziano tra ruoli drammatici e comici, confermando la versatilità dell’attrice.

il nuovo progetto: “doppio gioco” su canale 5

Da questa sera, la Mastronardi interpreta il personaggio di Daria nella fiction Doppio gioco. La protagonista è una professionista del poker dotata di un talento particolare per leggere le persone e intuire i loro pensieri. Questa abilità non sembra essere innata, ma acquisita a caro prezzo dal padre Pietro, un uomo dal fascino ambiguo e incallito giocatore scomparso quando Daria era ancora bambina.
La serie utilizza il gioco del poker come metafora della capacità di manipolare le percezioni e le emozioni degli altri, inserendo l’elemento del thriller in un contesto avvincente.

carriera artistica e formazione

gli esordi e i primi ruoli

Nata a Napoli il 18 febbraio 1986, Alessandra Mastronardi si trasferisce a Roma all’età di sei anni. Dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Tasso, prosegue gli studi alla Facoltà di Lettere e Filosofia presso La Sapienza. La sua carriera artistica inizia nel 1998 con la partecipazione alla miniserie Amico mio 2.

successi precoci e ruoli significativi

Sono seguiti numerosi ruoli in produzioni televisive come Un prete tra noi 2, Lui e lei 2, oltre a film come Il manoscritto di Van Hecken. Il vero salto di notorietà arriva con la parte di Eva Cudicini nella longeva serie tv I Cesaroni, interpretata per cinque stagioni. Nel corso degli anni ha ampliato la propria esperienza anche sul palco teatrale, debutando nel 2007 con la commediaThe Prozac Family.

dalla tv alle collaborazioni internazionali

A partire dagli anni successivi, Mastronardi collabora con registi internazionali come Woody Allen, interpretando Milly nel filmTo Rome with Love (2012). Ha preso parte anche a serie storiche comeTitanic – Nascita di una leggenda, ed è apparsa nei filmL’ultima ruota del carro eRomeo e Giulietta em>. Inoltre, ha recitato in produzioni americane comeLife em>, presentato al Festival di Berlino.

 ulteriori esperienze cinematografiche e televisive 

Sempre più impegnata sul fronte internazionale, ha interpretato ruoli in serie come, dove ha vestito i panni di Lucrezia Donati (2018), fino alla biografia della danzatrice Carla Fracci nel filmCarla em>(2021). Nel corso degli ultimi anni ha partecipato anche a produzioni statunitensi qualiI Talento di Mr. C em>(2022) con Nicolas Cage e Pedro Pascal o series comeOne Trillion Dollars em>.

dettagli sulla vita privata dell’attrice

Nell’ambito personale, Alessandra Mastronardi ha avuto relazioni sentimentali con diversi colleghi tra cui Vinicio Marchioni (daRomanzo Criminale em>) e Marco Foschi (Sotto il cielo di Roma em>). Ha vissuto anche una lunga storia d’amore con Liam McMahon, trasferendosi temporaneamente a Londra. Successivamente si è legata all’attore scozzese Ross McCall fino al suo divorzio nel gennaio del 2022.

A luglio del 2023 ha celebrato il matrimonio ad Anacapri con il dentista Gianpaolo Sannino; da allora si sono separate dopo pochi mesi.

Membri dello staff:
  • – Alessia Mastronardi – attrice protagonista de “Doppio gioco”
  • – Vinicio Marchioni – attore (“Romanzo Criminale”)
  • – Marco Foschi – attore (“Sotto il cielo di Roma”)
  • – Liam McMahon – ex partner internazionale dell’attrice
  • – Ross McCall – ex fidanzato scozzese dell’attrice
  • – Gianpaolo Sannino – ex marito della Mastronardi (separatosi dopo pochi mesi)

Rispondi