Al Bano e Loredana Lecciso ospiti a Domenica In il 27 aprile

La programmazione televisiva della domenica 27 aprile si distingue per una vasta offerta di interviste e approfondimenti trasmessi dalle principali reti nazionali. La giornata prevede la presenza di ospiti di rilievo, tra cui figure del mondo dello spettacolo, religione e cultura, con un focus particolare sugli eventi più attesi e sui temi di attualità. Di seguito vengono illustrati i dettagli delle trasmissioni e gli ospiti coinvolti.
domenica 27 aprile: appuntamenti principali su rai 1
domenica in: omaggio a papa francesco e ospiti in studio
Mara Venier conduce Domenica In a partire dalle ore 14:00, con una puntata dedicata in parte all’omaggio a Papa Francesco, scomparso il 21 aprile. La trasmissione si apre con un talk che vede la partecipazione di personalità di spicco come Al Bano, Lino Banfi, giornalisti quali Mario Sechi e Giovanna Botteri, oltre al Vescovo di Assisi Mons. Domenico Sorrentino e al Padre Antonio Spadaro.
Al Bano, protagonista dell’intervista condotta dalla moglie Loredana Lecciso, esegue anche un medley dei suoi brani più celebri. In studio è presente anche il comico e attore Giorgio Panariello, che presenta il suo nuovo spettacolo teatrale E se domani. Chiude il segmento il cantante Pino Insegno, che anticipa la prossima edizione del programma Reazione a Catena.
doppio appuntamento con francesca fialdini: interviste e approfondimenti culturali
A partire dalle ore 17:20 circa, sempre su Rai 1, va in onda Da noi a ruota libera, condotto da Francesca Fialdini strong>. Tra gli ospiti figurano:
- Stefano Accorsi – protagonista del filmUna figlia,
- Ginevra Francesconi – co-protagonista del film
- Carolyn Smith – coreografa e ballerina impegnata nel nuovo formatSognando Ballando.
- Giovanni Scifoni – interprete diChe Dio ci aiuti 8.
- Giobbe Covatta – testimonial diAmref, strong>a onlus sanitaria africana.
- Fra Emiliano Antenucci Strong>- frate cappuccino e rettore del Santuario della Madonna del Silenzio in Avezzano.
domenica 27 aprile: altri programmi tv con ospiti significativi
sulla seconda rete: citofonare rai 2 con Simona Ventura e Paola Perego
Dalle ore 10:15, prende avvio su Rai 2Citofonare Rai 2, em guidato daSimona Ventura strong >ePaola Perego. strong >Il programma dedica uno spazio speciale a Papa Francesco, coinvolgendo anche:
- Rita Forte strong >
- Monica Leofreddi strong >
- Roberta Capua strong >
- Tiberio Timperi strong >
- Don Daniel Antunez (argentino salesiano) strong >
sulla terza rete: focus sulla festa della liberazione con rebus e interventi speciali
A partire dalle ore 16:15, su Rai 3 va in scenaRebus , em >condotto daGiorgio Zanchini. Strong >La puntata analizza l’ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione , em >con interventi di:
- Michela Ponzani
Strong > li > - Walter Veltroni
Strong > li > - Fabio Ciconte (esperto cibo-politica)
Strong > li >
“
Sintesi degli ospiti principali:
- Mara Venier – conduttrice di Domenica In; omaggio a Papa Francesco; Al Bano; Lino Banfi; Mario Sechi; Giovanna Botteri; Mons. Domenico Sorrentino; Padre Antonio Spadaro; Loredana Lecciso; Giorgio Panariello; Pino Insegno.
- Francesca Fialdini – conduttrice di Da noi a ruota libera; Stefano Accorsi; Ginevra Francesconi; Carolyn Smith; Giovanni Scifoni; Giobbe Covatta; Fra Emiliano Antenucci.
- Sulla seconda rete – Simona Ventura e Paola Perego – Citofonare Rai 2 con ospiti vari tra cui Don Daniel Antunez.
- Sulla terza rete – Giorgio Zanchini – Rebus sulla Festa della Liberazione con Michela Ponzani, Walter Veltroni e Fabio Ciconte.