Janelle brown merita un spin-off mentre apre taeda farms con maddie

Il percorso di vendita della proprietà nota come Coyote Pass, al centro delle vicende della famiglia Brown, si è finalmente concluso con un risultato economico importante per alcuni dei membri. La transazione, avvenuta il 15 aprile, ha portato alla cessione di un terreno di circa 14 acri per una somma totale di 1,5 milioni di dollari. Questa decisione rappresenta la fine di una lunga disputa tra i protagonisti riguardo ai proventi derivanti dalla vendita e alla divisione delle risorse accumulate nel tempo.
la vendita di coyote pass e le sue implicazioni
una proprietà strategica per la famiglia brown
La terra acquistata nel 2018 dalla famiglia Brown in Arizona aveva l’obiettivo di ospitare abitazioni per tutti i coniugi, permettendo loro di vivere insieme senza interferenze esterne o sguardi indiscreti. Originariamente provenienti da Las Vegas, dove avevano vissuto in un quartiere residenziale, i Brown si sono trasferiti a Flagstaff dopo aver lasciato lo stato dello Utah in seguito alla rivelazione pubblica del loro stile di vita poligamico.
problemi e sviluppi durante il processo di vendita
I primi segnali di difficoltà sono emersi con l’arrivo della pandemia da Covid-19. Nel corso del 2021, Christine ha deciso di abbandonare la famiglia e rinunciare a qualsiasi diritto sulla proprietà. Successivamente hanno fatto altre scelte che hanno complicato ulteriormente la situazione: Meri e Janelle hanno manifestato disappunto riguardo ai tempi e alle modalità della vendita.
risultati economici e divisione dei profitti
quanto ha ricevuto ciascuno dei proprietari?
Dopo la conclusione dell’accordo, ogni partecipante al contratto ha ottenuto 375.000 dollari come parte del ricavato complessivo dalla vendita. La distribuzione è stata considerata equa tra Kody Brown e le sue mogli Meri, Janelle e Robyn.
nuovi progetti imprenditoriali per Janelle Brown
l’avvio di Taeda Farms in North Carolina
Dopo aver incassato il ricavato dalla vendita, Janelle ha deciso di investire in un’attività agricola insieme alla figlia Maddie. La coppia ha acquistato un terreno di 156 acri nel Nord Carolina con l’intenzione di trasformarlo in Taeda Farms, un’azienda dedicata alla produzione floreale, all’organizzazione di eventi e a uno stile di vita rurale sostenibile.
sviluppo e prospettive future
Attualmente Taeda Farms è ancora in fase iniziale: non è aperta al pubblico ma viene costantemente documentata sui social media attraverso aggiornamenti sul progresso dei lavori. Inoltre, sono stati avviati canali commerciali come la vendita di merchandise — tra cui magliette e libri di ricette — che rafforzano l’identità del progetto.
possibili sviluppi televisivi sulla storia delle sorelle brown
una serie dedicata alla rinascita personale
L’evoluzione delle vicende personali ed economiche delle sorelle Janelle e Maddie potrebbe rappresentare un interessante filone narrativo per uno spin-off televisivo. Raccontare il percorso imprenditoriale nel settore agricolo potrebbe offrire uno spaccato autentico sulla vita post-divorzio dal marito Kody Brown.
personaggi principali coinvolti nella narrazione:
- Janelle Brown
- Maddie Brown
- Kody Brown
- Meri Brown
- Robyn Brown
- Christine Brown (ex-coniuge)
L’interesse verso questa nuova fase della vita delle protagoniste si accompagna anche all’anticipazione della prossima stagione originale del reality show “Sister Wives”, prevista per il ritorno televisivo il 20 aprile alle ore 22:00 su TLC.
Sorgente: Sister Wives/Instagram