Il trono del gusto: scopri il docu-reality sullo street food dal 20 settembre

Una nuova produzione televisiva dedicata alla valorizzazione del patrimonio culinario e culturale italiano sta per approdare sulla rete pubblica, offrendo agli spettatori un viaggio tra tradizioni, territori e sapori autentici. La trasmissione combina elementi di intrattenimento e approfondimento, mettendo in luce le eccellenze gastronomiche attraverso un format coinvolgente e innovativo.
il format e la conduzione di il trono del gusto
una produzione orientata alla scoperta delle eccellenze italiane
Il Trono del Gusto, realizzato dalla società RG Factory, si configura come un docu-reality che mira a raccontare le bellezze del nostro Paese. La trasmissione si propone di unire intrattenimento, cultura, territorio e passione per il cibo, creando un percorso coinvolgente per gli appassionati di gastronomia e tradizioni locali.
La prima stagione è composta da otto puntate della durata di circa 30 minuti ciascuna, trasmesse con cadenza settimanale il sabato mattina. Le puntate sono disponibili anche in streaming ed on demand tramite l’applicazione Rai Play.
il conduttore: Alfredo Orofino
Alfredo Orofino, noto come il “Re dello street food”, è il volto che guida questa avventura televisiva. Imprenditore e organizzatore, porta in scena la sua esperienza nel settore della ristorazione itinerante, accompagnando gli spettatori attraverso un viaggio tra le tradizioni culinarie italiane.
scoperta delle tradizioni culinarie attraverso street food e territori italiani
le tappe principali del viaggio enogastronomico
Ogni episodio vede protagonista una diversa località italiana, trasformando piazze, borghi o città in veri e propri palcoscenici all’aperto dove il cibo diventa elemento centrale. Durante ogni appuntamento, gli spettatori assistono alla preparazione di eventi di street food, seguendo tutte le fasi: dall’organizzazione logistica alla scelta delle materie prime, fino all’allestimento dei truck e alle proposte gastronomiche.
L’obiettivo è mostrare come la passione per il cibo possa rappresentare un forte legame con il territorio e le sue tradizioni più autentiche.
la prima tappa: belvedere marittimo nella calabria
storie locali e ricchezze culturali della cittadina tirrenica
Nella prima puntata de Il Trono del Gusto, andata in onda sabato 20 settembre su Rai 2, si è esplorato il territorio di Belvedere Marittimo. Questa cittadina calabrese con poco più di 9 mila abitanti vanta una storia antica che risale al Medioevo.
L’attenzione degli autori si è concentrata sulla tradizione marinara locale, con particolare riguardo alle attività legate alla pesca. La gastronomia del luogo riflette questa vocazione, proponendo piatti tipici a base di mare che rappresentano l’anima della cucina locale.
Sintesi degli ospiti:- Nessun ospite specifico menzionato nel testo originale.