Cultura shock: l’esperienza di mahdi di 90 day fiancé negli usa

Il viaggio di Mahdi, protagonista della serie 90 Day Fiancé, rappresenta una testimonianza delle sfide culturali e delle esperienze uniche legate all’incontro di due mondi. Originario dell’Iran, Mahdi ha intrapreso un percorso significativo per unirsi alla sua fidanzata Stevi nel Mississippi, affrontando una realtà completamente diversa dalla sua.
mahdi arriva negli stati uniti
cultura iraniana restrittiva
Mahdi proviene da Tehran, dove l’Iran è stato un repubblica islamica dal 1979. Il sistema politico è caratterizzato da una forma di teocrazia autoritaria, in cui il potere è concentrato nelle mani di un ayatollah. Questa struttura porta a una regolamentazione severa della vita quotidiana, imponendo norme come l’obbligo di indossare abiti modesti in pubblico e la separazione tra scuole maschili e femminili.
la vita americana per mahdi
nuove esperienze e sorprese
Dopo aver lasciato New Orleans, Mahdi ha raggiunto Hattiesburg, la città natale di Stevi. Qui ha scoperto le opere d’arte della fidanzata, rimanendo colpito dai suoi dipinti astratti che rappresentano nudi. Questa rivelazione lo ha portato a definire la casa di Stevi come simile a un “film horror”, sottolineando le differenze culturali e comunicative tra i due.
Nonostante le difficoltà iniziali, Mahdi si sta adattando ad alcuni aspetti della cultura americana. Durante una cena con la famiglia di Stevi, ha scelto di non mangiare carne suina ma ha mostrato entusiasmo per il macaroni and cheese. Un momento divertente è stato quando hanno trovato un gatto nero; entrambi hanno riconosciuto che nella loro cultura questo animale è considerato portatore di sfortuna.
- Mahdi – protagonista del racconto
- Stevi – fidanzata e artista
- Ayotollah – figura politica in Iran
- Famiglia di Stevi – membri del contesto americano
- Cultura iraniana – sfondo culturale di Mahdi
- Cultura americana – nuovo ambiente per Mahdi