Biniyam shibre non merita di tornare nel franchise di 90 day fiancé per infedeltà e altri problemi

Contenuti dell'articolo

Analisi critica della partecipazione di Biniyam Shibre a 90 Day Fiancé

La presenza di Biniyam Shibre nel franchise 90 Day Fiancé ha suscitato numerose controversie, soprattutto per i comportamenti dimostrati durante le varie stagioni. La sua figura, caratterizzata da atteggiamenti discutibili e mancanza di responsabilità, solleva interrogativi sulla sua idoneità a rappresentare valori positivi all’interno del programma.

Il percorso di Biniyam nel franchise

Origini e prime apparizioni

Biniyam, nato in Etiopia e oggi 35enne, ha fatto il suo debutto in 90 Day Fiancé: The Other Way nella seconda stagione trasmessa nel 2020. La sua storia d’amore con Ariela Weinberg, originaria del New Jersey, è stata al centro delle vicende televisive. Prima di questa relazione, aveva avuto un matrimonio con una donna americana, dal quale era nato un figlio; Il rapporto si è concluso con un divorzio e l’allontanamento del figlio negli Stati Uniti.

Sviluppo della relazione e problemi emersi

Nelle stagioni successive, la coppia ha affrontato numerosi ostacoli legati alle aspettative familiari e alle dinamiche di convivenza. La tensione tra i due si è acuita quando Ariela ha portato il figlio Avi in America per interventi chirurgici. La loro relazione si è evoluta fino al matrimonio in 90 Day Fiancé, ma le difficoltà sono rimaste presenti.

Criticità legate ai comportamenti di Biniyam

Affermazioni sul tradimento e problemi relazionali

Biniyam ha ammesso pubblicamente di aver tradito Ariela durante la gravidanza del loro bambino. Questa confessione ha evidenziato una serie di comportamenti poco responsabili che hanno contribuito alla crisi della coppia. Durante la partecipazione a The Last Resort, Bini si è rifiutato di riconoscere alcune accuse recenti di infedeltà nonostante fossero supportate da prove fotografiche.

Paternità assente e gestione della famiglia

Biniyam stessa ammette di non essere stato un padre presente per il suo primo figlio, affermando: “Voglio cambiare. Desidero essere un buon padre.”. L’evidenza dei fatti suggerisce che abbia dedicato meno tempo ai figli rispetto alle sue attività mondane o agli interessi personali. La sua precedente relazione matrimoniale si è conclusa anche per motivi legati alla mancanza di impegno emotivo e promesse non mantenute.

Impatto sul franchise e considerazioni finali

L’utilizzo mediatico come strumento professionale

Biniyam utilizza la propria notorietà televisiva per consolidare la carriera nell’ambito dell’intrattenimento come ballerino e acrobata. Questa strategia alimenta dubbi sui suoi reali intenti all’interno del programma, percependo la partecipazione come un modo per ottenere visibilità piuttosto che migliorare aspetti personali o familiari.

I rischi derivanti dalla permanenza nel franchise

Mantenere Biniyam nel cast potrebbe perpetuare comportamenti negativi ed esporre ulteriormente le persone coinvolte a dinamiche dannose. In particolare, proseguire con la sua presenza potrebbe inviare messaggi distorti circa il rispetto delle responsabilità familiari e morali.

Personaggi principali presenti nelle stagioni recenti:

  • Ariela “Ari” Weinberg
  • Biniyam Shibre (Bini)
  • Shaun Robinson (conduttrice)
  • I membri della famiglia di Ariela
  • I terapisti coinvolti nelle puntate speciali come The Last Resort
  • I vari ospiti delle puntate speciali dedicati alla coppia

L’analisi dei comportamenti passati e attuali di Biniyam suggerisce che il suo ruolo nel franchise dovrebbe essere rivalutato con attenzione ai valori trasmessi al pubblico. La promozione di modelli positivi richiede figure più responsabili e coerenti con i principi etici fondamentali.

Rispondi