90 day fiancé: elizabeth potthast e andrei castravet si sono trasferiti in moldavia con i figli?

Le recenti attività sui social media di Elizabeth Potthast e Andrei Castravet, protagonisti della nota trasmissione 90 Day Fiancé, hanno attirato l’attenzione degli appassionati riguardo ai loro piani di trasferimento in Moldova con i due figli. La vicenda si sviluppa attraverso aggiornamenti che evidenziano le decisioni e le eventuali evoluzioni della coppia, coinvolgendo anche il contesto familiare e le dinamiche politiche del loro paese d’origine.
il percorso di Elizabeth e Andrei: dai primi incontri al matrimonio
come si sono incontrati e la richiesta di visto
Elizabeth e Andrei si sono conosciuti su un’app di incontri a Dublino, in Irlanda. Dopo alcuni appuntamenti, hanno deciso di intraprendere una relazione stabile. Elizabeth ha presentato domanda per il visto K-1, necessario affinché Andrei potesse entrare negli Stati Uniti. La coppia ha celebrato il matrimonio durante la quinta stagione di 90 Day Fiancé, dando così avvio alla loro vita insieme. Nel corso degli anni, sono diventati genitori di due bambini: Eleanor, di 5 anni, e Winston, di 2.
le sfide affrontate dalla coppia nel corso degli anni
le diffidenze familiari e le controversie pubbliche
Nonostante il legame duraturo oltre sette anni, Elizabeth e Andrei hanno dovuto superare numerosi ostacoli. All’arrivo negli Stati Uniti, la famiglia di Elizabeth ha manifestato sospetti riguardo alle reali motivazioni del trasferimento dell’uomo dall’Ucraina. Le preoccupazioni sono aumentate quando Andrei ha deciso di rimanere a casa lasciando che Elizabeth lavorasse, alimentando dubbi sulla sincerità delle intenzioni dell’uomo. Inoltre, la richiesta da parte sua di un prestito da 100.000 dollari al suocero Chuck Potthast è stata interpretata come un segnale negativo. I problemi legati alla gestione della rabbia hanno contribuito a creare una narrativa negativa attorno alla figura di Andrei.
il passato professionale di andrei: dall’ucraina all’irlanda
esperienze da poliziotto e motivazioni dell’esilio
Nell’ambito delle indiscrezioni emerse durante il programma, si è scoperto che Andrei aveva prestato servizio come ufficiale di polizia in Moldova. Fu costretto a lasciare l’incarico a causa delle accuse di corruzione che lo coinvolgevano o per aver ricevuto ordini non etici dai superiori. Per tutelarsi da possibili incriminazioni o fraintendimenti, decise di abbandonare il suo paese natale ed emigrare in Irlanda. In quel periodo lavorava come buttafuori a Dublino.
le opinioni dei fan sul possibile trasferimento in Moldova
dubitativi sulla veridicità del progetto migratorio
Nelle ultime stagioni del reality show 90 Day Diaries, si è assistito alla discussione circa un possibile trasferimento in Moldova con i figli minori della coppia. Molti spettatori esprimono scetticismo riguardo a questa scelta; alcuni ritengono che potrebbe trattarsi più che altro di una strategia televisiva per mantenere alta l’attenzione o ottenere vantaggi economici.
“Una sceneggiatura fittizia per ottenere un compenso e alimentare i temi della stagione.”
Sul piano geopolitico, gli utenti sottolineano i rischi associati ad un ritorno in Moldavia considerando la situazione politica instabile nella regione circostante Russia-Ucraina-Russia-Moldova.
dove vivono attualmente Elizabeth e Andrei?
smentite sul trasferimento: ancora negli Stati Uniti
I recenti post sui social indicano chiaramente che la coppia non ha ancora compiuto il trasferimento in Moldova ma risiede stabilmente a Tampa, Florida. Nell’aprile 2025 entrambi hanno condiviso selfie dalla loro abitazione statunitense indossando occhiali meme — segno evidente che continuano a vivere negli USA senza modificare la propria residenza principale.
90 Day Fiancé viene trasmesso ogni domenica alle ore 20:00 su TLC.
Sorgenti principali: social media ufficiali della coppia ed analisi dei commentatori sui forum dedicati ai reality show.
Personaggi principali:
- Elizabeth Potthast
- Andrei Castravet
- Membri della famiglia Potthast (Chuck)
- I follower sui social media ed esperti del settore televisivo