Tutto sanremo storie del festival edizione 2011
Sanremo 2011: analisi dettagliata della 61ª edizione e protagonisti della kermesse
Sanremo 2011 rappresenta la 61ª edizione del celebre Festival della Canzone Italiana, evento che ogni anno cattura l’attenzione di pubblico e critica. Questa stagione si è distinta per le numerose performance, le personalità di rilievo e le classifiche che hanno decretato i vincitori di categoria. In questa panoramica verranno analizzati gli aspetti principali di quella edizione, con un focus su partecipanti, ospiti e classifiche, offrendo un quadro completo di un evento musicale di grande richiamo.
organizzazione e regolamento della manifestazione
Struttura e date dell’evento
Il LXI Festival della Canzone Italiana si è svolto dal 15 al 19 febbraio presso il Teatro Ariston di Sanremo. La conduzione è stata affidata a Gianni Morandi, coadiuvato da Belén Rodríguez, Elisabetta Canalis e dai Luca e Paolo. La direzione artistica era a cura di Gianmarco Mazzi.
Numero di brani e categorie
In gara sono state presentate 22 canzoni, suddivise in due distinte sezioni: Campioni, con 14 brani, e Nuove Proposte, con 8 brani. La selezione ha previsto la partecipazione di artisti affermati e di giovani emergenti, con l’obiettivo di valorizzare entrambe le categorie.
partecipanti e classifiche del festival
campioni in gara e vincitori
Tra i big, numerosi sono stati i debutti e i ritorni. Alla prima partecipazione ricordiamo Emma, Giusy Ferreri, La Crus, Davide Van de Sfroos, Raquel del Rosario, Nathalie, Luca Madonia e Franco Battiato. Tra i veterani, si sono esibiti Max Pezzali, Modà, Anna Tatangelo, Tricarico, Patty Pravo, Anna Oxa, Luca Barbarossa, Al Bano Carrisi e Roberto Vecchioni.
La classifica ufficiale dei Campioni ha visto il vincitore trionfare con “Chiamami ancora amore” di Roberto Vecchioni. La graduatoria completa è la seguente:
- 1°: Roberto Vecchioni – Chiamami ancora amore
- 2°: Modà e Emma – Arriverà
- 3°: Al Bano Carrisi – Amanda è libera
- 4°: Davide Van De Sfroos – Yanez
- 5°: Luca Madonia e Franco Battiato – L’alieno
- 6°: La Crus – Io confesso
- 7°: Nathalie – Vivo sospesa
- 8°: Luca Barbarossa e Raquel del Rosario – Fino in fondo
- 9°: Anna Tatangelo – Bastardo
- 10°: Giusy Ferreri – Il mare immenso
classifica delle nuove proposte e i vincitori
Tra le Nuove Proposte, il brano che ha ottenuto il maggior riscontro è stato “Follia d’amore” di Raphael Gualazzi, che ha conquistato il primo posto. La classifica finale comprende:
- 1°: Raphael Gualazzi – Follia d’amore
- 2°: Micaela – Fuoco e cenere
- 3°: Roberto Amadè – Come pioggia
- 4°: Serena Abrami – Lontano da tutto
Tra i non finalisti, si segnalano le partecipazioni di BTwins, Marco Menichini, Anansi e Gabriella Ferrone.
ospiti e momenti salienti delle serate
Durante le cinque serate del festival, sono stati ospitati artisti di fama internazionale come Avril Lavigne, Robbie Williams, i Take That, Eliza Doolittle e Massimo Ranieri. Questi appuntamenti hanno rappresentato momenti di forte coinvolgimento e spettacolarità.
Il risultato delle classifiche ha confermato la qualità della manifestazione, con “Chiamami ancora amore” di Vecchioni e “Follia d’amore” di Gualazzi che hanno dominato, insieme a “Arriverà” dei Modà e Emma, brano molto apprezzato dal pubblico.
Personaggi, artisti e ospiti di questa edizione hanno contribuito a consolidare il successo di Sanremo 2011, lasciando un segno indelebile nel panorama musicale italiano.
- Gianni Morandi
- Belén Rodríguez
- Elisabetta Canalis
- Luca e Paolo
- Avril Lavigne
- Robbie Williams
- Take That
- Eliza Doolittle
- Massimo Ranieri