Coppa davis 2025 italiana senza sinner e la final 8 programma tv e streaming
la final eight di coppa davis 2025 a bologna
La fase finale della coppa davis 2025 si svolge a bologna, portando il tennis internazionale sotto i riflettori dal 18 al 24 novembre. Con otto nazionali impegnate in un tabellone a eliminazione diretta, l’evento rappresenta uno dei momenti più rilevanti per il mondo dello sport bianco. Nonostante alcune assenze di spicco, l’Italia mette in campo una formazione di alto livello, determinata a conquistare la sua terza insalatiera d’argento consecutiva. La manifestazione si svolge tra competizione sportiva, atmosfera da stadio e dirette tv accessibili gratuitamente, garantendo grande coinvolgimento sia in ambito televisivo sia in streaming.
quali atleti rappresentano l’italia alla final eight
La nazionale italiana in questa edizione si presenta senza Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, per motivi che riguardano la gestione delle energie di fine stagione e problematiche di natura fisica e personale. Nonostante queste assenze, l’Italia si affida a un nucleo di altissimo profilo, composto da:
- Matteo Berrettini
- Flavio Cobolli
- Lorenzo Sonego
- Simone Bolelli (doppi)
- Andrea Vavassori (doppi)
Questi atleti rappresentano una squadra che ha consolidato i successi del 2023 e del 2024, puntando sulla forza del gruppo e sulla compattezza.
iniziative e il calendario delle partite
l’esordio e il percorso della squadra italiana
L’esordio dell’Italia è programmato per mercoledì 19 novembre alle ore 16:00 contro l’Austria, formazione meno nota ma molto solida. La squadra austriaca è guidata da Jurij Rodionov, Filip Misolic e dal capitano Jürgen Melzer. La formula della coppa prevede tre incontri decisivi: due singolari, un doppio e altri due singolari, con l’obiettivo di ottenere almeno tre punti e proseguire nel torneo.
In caso di successo contro l’Austria, gli azzurri affronteranno venerdì la squadra vincente tra Francia e Belgio, in una delle sfide più attese di questa fase. La finale si svolgerà domenica, chiudendo un percorso che ha visto già altre due sfide di grande livello tra alcune tra le più importanti nazionali mondiali, come Spagna, Repubblica Ceca, Argentina e Germania.
come e dove seguire le partite di coppa davis
La coppa davis 2025 si distingue per la trasmissione delle gare in modo gratuito e accessibile in chiaro. Tutti gli incontri, incluse le fasi decisive come semifinali e finali, saranno trasmessi su SuperTennis (canale 64 del digitale terrestre, 212 di Sky e sulla piattaforma streaming SuperTennis Plus). La partita tra Italia e Austria di mercoledì sarà visibile esclusivamente su questa rete, mentre in caso di qualificazione alle semifinali e finale, la copertura sarà estesa anche a Rai 1 e RaiPlay.
Le partite del girone e la finalissima rappresentano un’occasione unica per gli appassionati di tennis di seguire un evento di grande richiamo senza costi aggiuntivi, consolidando il momento di forte interesse per il tennis italiano e internazionale.
contesto e il momento storico del tennis italiano
Il tennis italiano si trova a vivere un momento di grande entusiasmo. La recente vittoria di Jannik Sinner, ottenuta domenica scorsa, ha segnato un successo tra i più seguiti dell’anno, con ascolti superiori rispetto alle partite della nazionale di calcio. L’evento si svolge in un clima di grande aspettativa, con la presenza di altre stelle come Carlos Alcaraz, arrivato a Bologna da Torino, anche se potrebbe risparmiarsi dal primo turno a causa di alcuni nachini muscolari.
Nel torneo in corso, alle 16 di mercoledì si terrà la partita tra Francia e Belgio, con i transalpini favoriti e un bilancio di scontri diretti a favore dei francesi in Coppa Davis.
personaggi e protagonisti della manifestazione
Tra i personaggi principali e gli ospiti di questa edizione vi sono:
- Jannik Sinner
- Lorenzo Musetti
- Matteo Berrettini
- Flavio Cobolli
- Lorenzo Sonego
- Simone Bolelli
- Andrea Vavassori
- Jürgen Melzer
- Jurij Rodionov
- Filip Misolic
- Carlos Alcaraz