Call of duty black ops 7 senza nuketown quando puoi giocare la mappa classica

Contenuti dell'articolo

Il lancio di Call of Duty: Black Ops 7 segna un nuovo importante capitolo nella serie, con l’introduzione di 16 mappe che combinano contenuti completamente inediti e ambientazioni storiche di titoli precedenti. Tra le mappe di maggiore rilievo ritroviamo Nuketown, uno dei livelli più iconici e amati della serie Black Ops. Questa mappa, di grande successo tra i giocatori, tornerà anche nel nuovo capitolo, anche se con alcune novità riguardanti la disponibilità.

nuketown sarà accessibile poco dopo il lancio

con l’inizio della preseason

Nonostante l’uscita ufficiale di Black Ops 7 sia programmata per il 14 novembre 2025, l’iconica mappa Nuketown non sarà disponibile sin dal day one. La sua introduzione avverrà, infatti, durante la preseason, prevista per il 20 novembre, una settimana dopo il lancio del gioco principale. Questa strategia si inserisce nel rinnovato calendario di aggiornamenti che accompagnerà l’uscita della stagione 1 del multiplayer.

la tradizione di nuketown continua

una mappa amata e polarizzante

Dal suo debutto nel primo Black Ops, avvenuto nel 2010, Nuketown si è affermata come una delle mappe più emblematiche del franchise Call of Duty. Ambientata nel deserto del Nevada, si distingue per un design a due case suburbane speculari al centro e alcune grandi vetture che fungono da punti focali. La sua configurazione compatta favorisce confronti veloci e dinamici, rendendola adatta a molte modalità di gioco.

Nonostante alcuni giocatori trovino ormai la mappa un po’ datata e poco innovativa dopo 15 anni, la sua popolarità è rimasta elevata, rendendola una presenza quasi costante nelle playlist a tema. La sua presenza “sempre disponibile” ne fa un elemento imprescindibile di molte sessioni multiplayer.

In vista dell’uscita, è stato confermato che Nuketown arriverà ufficialmente con l’aggiornamento della preseason, il 20 novembre, e non farà parte del pacchetto iniziale di contenuti al lancio di Black Ops 7.

l’eredità di nuketown e la sua presenza nel tempo

una mappa che fa scontentare qualcuno

Molti utenti considerano l’inclusione di Nuketown quasi una certezza in ogni nuovo capitolo di Black Ops. Questa costante riapparizione rischia di stancare, con alcuni giocatori che si lamentano della ripetitività e della mancanza di innovazione del livello. Spesso, gli eventi speciali e le playlist dedicate sono legati proprio a questa mappa, perpetuando la sua presenza a discapito di altri contenuti.

In definitva, i giocatori avranno qualche giorno di tempo per immergersi in Black Ops 7 senza dover affrontare la mappa, prima che questa venga inserita ufficialmente nel roster. È un’opportunità per alcuni di godersi il gioco senza la sua presenza e di attendere il ritorno di Nuketown con attesa rinnovata.

Rispondi