Bake Off Italia 21 novembre dolci musica e grembiule blu chi è eliminato
Una delle produzioni più apprezzate nel panorama televisivo dedicato alla pasticceria, Bake Off Italia, torna con una nuova puntata in programmazione. La serata del 21 novembre si focalizza su un tema originale che collega il mondo dei dolci a quello della musica. La puntata, condotta da Brenda Lodigiani, propone un confronto tra concorrenti con prove articolate e una giuria di grandi esperti del settore.
il format della serata e le modalità di gara
le varie manche in competizione
La competizione si svolge in tre fasi principali: la prova creativa, quella tecnica e la prova a sorpresa. Ogni concorrente affronta questa sequenza di sfide, con l’obiettivo di dimostrare le proprie capacità di pasticceria e creatività. Alla fine di ogni manche, viene decretato il migliore, che riceve il riconoscimento del grembiule blu, e chi si distingue per le performance meno positive viene eliminato.
il ruolo dei giudici
La valutazione dei dolci e dei passaggi di gara spetta a tre giudici di fama: Damiano Carrara, Ernst Knam e Tommaso Foglia. L’unico momento in cui interviene anche un giudice speciale è durante la prova tecnica, in cui si aggiunge Iginio Massari. La sua presenza arricchisce notevolmente la valutazione, conferendo un ulteriore livello di qualità e autorevolezza alla sfida.
le coreografie della serata: la musicalità nei dolci
la prova creativa: ispirata alla musica pop
La prima sfida vede i concorrenti impegnati nella prova creativa, con il tema della musica pop. Il dolce scelto, i New York Rolls, è molto apprezzato negli ultimi anni grazie alla sua popolarità sui social media. Caratterizzato da una pasta sfogliata arrotolata a forma di ciambella, richiede ai partecipanti di realizzare tre varianti con diverse farciture e glassature. Chi ha il grembiule blu, può avvantaggiarsi in questa fase grazie a un >aiuto speciale nella manipolazione della pasta sfoglia sottile.
la prova tecnica: omaggio alla musica classica
La seconda sfida riguarda la prova tecnica, dove si richiede di preparare la Torta Opera. Questo dolce, simbolo della musica classica, è stato ideato da un pasticcere parigino e si presenta con una forma quadrata. La torta si compone di un biscuit gioconda inzuppato di caffè, alternato da tre strati di crema al cioccolato e crema del re al caffè. La prova, guidata dall’esperienza di Massari, mira a testare precisione, tecnica e capacità di reinterpretare un classico in chiave moderna.
la sfida finale a sorpresa
La puntata si conclude con una prova a sorpresa, che mette in gioco la capacità dei concorrenti di adattarsi a condizioni impreviste. In questa fase, devono realizzare una torta personalizzata, ascoltando in cuffia la loro musica preferita. Le caratteristiche principali sono la superficie colorata e la presenza di due farciture differenti. Al termine, vengono svelati i risultati e i giudizi finali.
personaggi e ospiti della serata
- Brenda Lodigiani
- Damiano Carrara
- Ernst Knam
- Tommaso Foglia
- Iginio Massari

